L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Bello, interessantissimo e ben scritto, la lettura scorre in modo piacevole fornendo tante curiosità e nozioni di ogni genere che coprono tutti gli aspetti dell'antica Roma.
Il libro,come tutti quelli dell'autore, conferma la grande abilità di Andrea Frediani nel presentare le storie,le persone,i fatti del passato come se fossero attuali, contemporanei.Infatti,il linguaggio preciso,chiaro, ma mai banale, fanno di Frediani un gran divulgatore accessibile a tutti. Da comprare e leggere tutto d'un fiato.
Frediani, storico, autore dei “300” (saggio sull’impresa dei mitici Spartani) e collaboratore della rivista Focus ci introduce in modo divertente, ma senza rinunciare alla serietà e alla professionalità che distingue tutti i suoi lavori, ai segreti di Roma antica. I pony express dell’antica Roma? Cursus Publicus, postini a cavallo in grado di fare anche 70 km al giorno! C’era anche un Brunetta della situazione, detto Praefectus Vehicolorum che mandava i “Curiosi” in giro a verificare che i postini effettivamente lavorassero! Nerone, che gli storici contemporanei e i senatori descrivevano come un sanguinario, era un ragazzo appassionato di musica, odiava lo scettro, fosse nato oggi avrebbe fatto il cantautore. Al Circo Massimo di cose strane, di cose crudeli ma anche divertenti ne accadevano: come quella volta che l’Imperatore Gallieno condannò un gioielliere che aveva venduto gioielli falsi alla moglie ad essere mangiato dai leoni, ma nel circo, dalla gabbia fece uscire un cappone, gli spettatori rumoreggiarono, l’Imperatore rise : “Ti ho ingannato e graziato, imbecille!” Ancora, sempre al Colosseo, famosa fu quella volta che gli spettatori chiesero di graziare un leone di nome Innocentia che aveva ucciso e mangiato deliziando il pubblico decine di cristiani. Famose erano le Floralia, feste in onore della dea Flora, durante le quali le prostitute salivano sul palco e nude mostravano la “mercanzia” e facevano i prezzi, Tertulliano indignato declamava: “Sono decantati ad alta voce persino dettagli che dovrebbero rimanere avvolti nell’oscurità e nascosti nelle loro viziose tane, onde non insudiciare la luce del giorno!”
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore