1408
- EAN: 5051891079823
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 9,19 €)
-
02/10/2019 18:14:02
Ottimo film, non un capolavoro ma è un ottimo film per passare un'ora e mezza, angosciante, cattivo al punto giusto, molto psicologico, ottimi attori, come potrebbero non esserlo John Cusack e Samuel L.Jackson? Ottima la regia di Mikael Håfström e di tutta la parte tecnica. Una sfida, dormire, o almeno passare, una notte in quella stanza, ci riuscirà il protagonista? cosa accadrà al povero Cusack? Un opera assolutamente da guardare e collezionare.
-
19/09/2019 12:29:08
Storia tutt'altro che noiosa ambientata al Dolphin Hotel, un lussuoso albergo di New York, ad uno scrittore che sta vivendo un particolare momento di solitudine familiare dopo la morte della figlia a causa di una malattia incurabile. Mike Enslin, lo scrittore di racconti paranormali, riceve da uno sconosciuto un invito a recarsi al Dolphin Hotel ed esattamente nella camera 1408 che è stata in passato cornice di morti inspiegabili. In questa camera Mike vive esperienze forti, fino anche a rivedere la figlia, tutto in un crescendo di emozioni ed esperienze che terminano in un finale sorprendente.
-
19/02/2016 11:07:34
Ci voleva uno svedese perché un racconto di Stephen King tornasse a essere fatto oggetto di una trasposizione molto interessante sullo schermo. Spesso l'opera dello scrittore viene banalizzata da registi incapaci di cogliere il versante psicologico dei personaggi da lui portati sulla pagina. In questo caso invece Hafstrom, grazie anche a un John Cusack autoironico e al contempo tormentato al punto giusto, riesce a tenere a bada il più che noto armamentario di apparizioni insolite e di muri che colano sangue per spostare l'attenzione su una dimensione interiore del personaggio. Mike è tormentato come tutti i protagonisti di King, ma chi torna (o viene fatto tornare) nei suoi incubi non è qualcuno a cui abbia fatto torto in passato, quanto piuttosto la persona più cara per la quale è convinto di non avere fatto abbastanza: la figlia morta di malattia da bambina. La stanza diviene allora la materializzazione di un senso di colpa per omissione al quale non è possibile sfuggire. Così l'orrore abbandona la canonica dimensione dei colpi di scena (tranne in 2 o 3 casi) per trasformarsi in un progressivo susseguirsi di ossessioni senza speranza di via d'uscita. Bellissima anche l'interpretazione (ma non sarà indubbiamente una novità per chi non l'avesse visto) del luceferino Samuel L. Jackson, manager dell'Hotel.
- Produzione: Lucky Red, 2013
- Distribuzione: Koch Media
- Durata: 104 min
- Lingua audio: Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano; Italiano per non udenti
- Formato Schermo: Widescreen
- Area2
