24:00:00. Una commedia romantica sulla fine del mondo
- EAN: 9788876065217

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

24:00:00. Una commedia romantica sulla fine del mondo
Federico Guerri
€ 14,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 14,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Candidato Premio Strega 2015 - Presentato da Simonetta Bartolini e Wilson Saba
Improvvisamente, come fosse uno schermo, nel cielo appare un'enorme scritta 24:00:00. È visibile in ogni parte del mondo. 23.59.59. Basta un giro di telefonate, una serie di controlli con le agenzie pubblicitarie, una rapida consultazione tra potenti o utenti Youtube, per capire che non è proiettata da terra né da un satellite né, apparentemente, da altrove. 23.59.58. Un conto alla rovescia nel cielo. Verso cosa? Il romanzo è ambientato nell'arco di 24 ore e fa incrociare le storie di undici personaggi in sette angoli diversi di un pianeta il cui punto più lontano da te è a 22 ore di aereo o alla distanza di un clic - se hai una connessione Internet. Cosa accadrà allo 00:00:00? Com'è nato il countdown e perché? Salvare il mondo significa raccontarlo.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
14/11/2014 11:17:04
Il tema non era facile, poteva fallire, e invece c'è riuscito in pieno. Ho letto "Questa sono io" e sono rimasto di stucco per l'originalità della storia, soprattutto nella scelta di narrazione. Con "24:00:00" ho ritrovato lo stesso spirito: raccontare la stessa storia da molti punti di vista che partono lontani per poi legarsi strettamente nel finale. Ci vedrei un bel film. Se fatto bene sarebbe uno di quei film che rimangono nell'immaginario comune come qualcosa di straordinario. I grandi editori sono nervosi, hanno paura di puntare su cose nuove. Federico Guerri è uno di quegli autori che non somiglia a nessuno. Per i grandi editori è un male. Per noi lettori non c'è bene migliore. Questo libro meriterebbe centomila copie vendute. Io la mia parte l'ho fatta. Adesso tocca a voi.
-
27/10/2014 21:40:26
Un libro che ripaga delle energie spese per correre verso la cassetta della posta. Non lo leggi, lo mangi. Sei lì come un cretino che ridi e piangi e ridi e ti disperi, ami i personaggi e ti senti parte del libro. Dire che merita è riduttivo, dire che venderà peggio ancora. Guerri non si smentisce, quello che scrive ti segna. Quello che scrive non finisce all'ultima pagina, non resta nel libro, te lo porti dentro.
-
22/10/2014 13:17:29
Sono riuscita ad avere una delle 96 copie in anteprima, quindi la mia recensione sarà una delle prime, tra le molte, moltissime che verranno. Perché questo non è un romanzo che passi inosservato. Anzi, arriverà molto lontano secondo me. L'ho letteralmente divorato, ed ogni volta che chiudevo il libro avrei voluto chiamare l'autore per confrontarmi con lui. Perché mi sentivo grata per le risate che mi aveva procurato e incerta se ciò che avevo letto, come l'avevo interpretato, fosse esatto o meno. Perché il romanzo non solo ti avvince, ma gioca con te alla caccia alle citazioni. Più o meno dirette, più o meno riconoscibili. La storia, poi, è tessuta attraverso un meccanismo di intrecci che si snoda e si attorciglia in maniera più che sapiente, non lasciando alcun elemento abbandonato a sé, ma recuperando e sviluppando ogni filo narrativo. Humor e dramma vanno a braccetto, in quello che forse potrei descrivere come un minuetto della vita. Bellissimo. Leggetelo ora, prima che sia ristampato da Mondadori al doppio del prezzo!
