€ 10,00
disp. immediata

Dettagli

2021
19 ottobre 2021
180 p., Rilegato
9788804742517

Descrizione

Mattia Torre ci ha abituati al sale e all'intelligenza della sua scrittura, ci ha raccontato le donne, ci ha raccontato gli uomini, le coppie, i figli, le miserie e il mistero della vita sociale, i miracoli e gli abissi della sanità pubblica, ci ha detto i sentimenti che frusciano dietro il cinismo del mondo dello spettacolo, ci ha dato sempre una grande occasione di pensare, e persino di riconoscerci vivi nel catalogo degli uomini. È quello che accade in questi scritti che Mattia Torre ha lasciato e che noi lasciamo così come sono stati trovati: formidabili scatti narrativi, dialoghi, monologhi, il folgorante senso del mondo messo al servizio di amici attori, di ipotetici sviluppi nel cinema, nella narrativa. Insomma una vera sorpresa, e una vera miniera di occasioni felici destinate ad accompagnarci ancora a lungo, dopo il successo di In mezzo al mare.

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

La capacità di leggere il proprio Tempo e il proprio Luogo e le proprie goffaggini era la caratteristica di Mattia Torre. Con cruda ironia, disilluse comicità, sensibilità questi appunti, raccolti dopo la sua prematura scomparsa, ci rendono un quadro fatto di pennellate che rimandano a lavori più completi e raffinati ma in cui si scorge tutto il potenziale di uno sceneggiatore e scrittore che sarebbe stato ancora tanto necessario nella nostra povera Italia attuale.

Recensioni: 5/5

Chi conosce già Torre non ha bisogno di recensioni per leggerlo, chi non lo conosce invece, dovrebbe prendersi il libro (intanto leggilo). I suoi pezzi di sceneggiature, i monologhi, i dialoghi improbabili e quelli interiori. Una bella eredità di un autore straordinario che in poche pagine ti fa ridere, riflettere, vergognare, rattristare, arrabbiare e soprattuto, ti fa guardare dentro te stesso.