Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 1188 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Abbiamo sempre vissuto nel castello
17,10 € 18,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+170 punti Effe
-5% 18,00 € 17,10 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,10 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,10 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - copertina
Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"A Shirley Jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce"; con questa dedica si apre "L'incendiaria" di Stephen King. È infatti con toni sommessi e deliziosamente sardonici che la diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa avita dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella Constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l'Estraneo (nella persona del cugino Charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. Ma il malessere che ci invade via via, disorientandoci, ricorda molto da vicino i "brividi silenziosi e cumulativi" che - per usare le parole di un'ammiratrice, Dorothy Parker abbiamo provato leggendo "La lotteria". Perché anche in queste pagine Shirley Jackson si dimostra somma maestra del Male - un Male tanto più allarmante in quanto non circoscritto ai 'cattivi', ma come sotteso alla vita stessa, e riscattato solo da piccoli miracoli di follia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 aprile 2009
182 p., Brossura
9788845923661

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(122)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(62)
4
(38)
3
(14)
2
(4)
1
(4)
Lucia
Recensioni: 5/5
Meraviglioso

Bellissimo libro, secondo me il migliore che abbia scritto l'autrice. Come ogni romanzo di Shirley Jackson, ti tiene incollato alle pagine

Leggi di più Leggi di meno
Erika
Recensioni: 5/5
Perturbante

Merricat è una ragazzina fuori dal comune, e questo già lo percepiamo dall'incipit del Romanzo: chi, come lei, non desidererebbe nascere lupo mannaro? Vive nella villa di famiglia , inespugnabile come un castello, con l'amatissima sorella Costance e il caro zio Julian. Nessuno si avvicina a quella casa maledetta se non pochissimi eletti (o temerari, a seconda dei punti di vista), dal giorno della tragedia: gli altri membri della famiglia (padre, madre, zia, fratellino), sono infatti morti avvelenati dopo il pasto preparato da Constance (cuoca sopraffina). Merricat è l'unica che si muove tra il castello e il paese : qualcuno dovrà fare la spesa, o no? In ogni passo, in ogni gesto che la ragazzina compie, l'angoscia è palpabile,.così come il disprezzo (reciproco),.per gli abitanti del villaggio. Tutto sembra tornare alla calma dentro le mura di casa, dentro la propria quotidianità, fatta di gesti sempre uguali, simili a riti , ad esorcismi. Quello che lascia spiazzato il lettore è il fatto che egli non sa con chi immedesimarsi o per quale personaggio provare simpatia, perché ogni personaggio rifugge dalla logica del male e del bene, del sano e del folle. Nessuno è immune dal male e dalla follia, ogni cosa non è al suo posto, ma chi lo deve decidere poi, qual' è il posto per ogni cosa? Anche se non succede niente di eclatante (perché la narrazione inizia quando la tragedia è già compiuta), questa sensazione di malessere, di angoscia , di malvagità, spezzata da momenti ironici e paradossali, è presente in tutto il Romanzo. La sensazione che ho avuto io, leggendo questo libro, è stata la stessa che si prova quando ci guardiamo in uno specchio deformante. Shirley Jackson è la raffinata maestra del perturbante .

Leggi di più Leggi di meno
Benny B
Recensioni: 4/5

Leggi e pensi: c'è qualcosa di stonato, disturbante, che non va in queste persone, eppure tutto sembra avere uno strano senso. La tensione costante e crescente è data solo dai pensieri della narratrice e dalle parole dei personaggi principali - il vecchio zio e le sorelle sono l'immagine della serenità e dell'inquietudine pura. Alcune scene sono descritte magistralmente, come quella delle signore curiose in visita, comica e sinistra insieme, o l'assedio della folla che mi ha ricordato "La casa dei Krull" di Simenon. Ma la lettura è totalmente diversa, questa è una favola diabolica. Azzeccatissima la copertina per questo stranissimo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(62)
4
(38)
3
(14)
2
(4)
1
(4)

Conosci l'autore

Shirley Jackson

1913, San Francisco

Shirley Jackson è stata una scrittrice e giornalista statunitense, nota soprattutto per L'incubo di Hill House del 1959 e La lotteria. Ha esordito scrivendo per il prestigioso «The New Yorker» nel 1948. Nella sua carriera ha scritto anche opere per bambini, come Nine Magic Wishes, e persino un adattamento teatrale di Hansel e Gretel, The Bad Children. Muore per infarto nel 1965, forse a causa della terapia a base di psicoformaci che stava seguendo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore