Ad Astra (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
- EAN: 8717418563882
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 16,90 €)
«Ad Astra non è il semplice racconto di un'ossessione, attraverso la science fiction il regista dispiega le questioni che nutrono i suoi film: il dilemma tra diverse fedeltà conflittuali. Come restare fedeli a se stessi senza tradire i propri padri? Diventare un uomo è inscriversi nel seguito di una storia familiare o è rompere con la legge del padre, scrivendo le proprie pagine? Dominare o subire il proprio destino? Il montaggio diventa nel film l'essenza stessa di una ricerca quasi metafisica di quello che unisce e separa spazi e universi antinomici, quello che divide gli uomini e le donne, i padri e i figli.» - Marzia Gandolfi - MyMovies
-
12/03/2021 17:31:46
Ottimo film di fantascienza, che fa da contorno al rapporto padre/figlio, e al viaggio interiore del protagonista!
-
26/10/2020 02:06:16
La spettacolare messinscena non inibisce la serie di messaggi che questo film riesce a comunicare col suo svolgimento pausato e intimista. Per quanto riguarda la fantascienza, Stanley Kubrick ha toccato l’infinito in 2001: A Space Odyssey, 1968) e credo che non si possa superare. In questo viaggio “verso le stelle” di James Gray, i riferimenti sono molteplici: l’arrivo sulla luna, i corridoi illuminati. Ma non mancano bagliori da altri film come Alien (di Ridley Scott, 1979) col segnale che viene dallo spazio e il successivo attacco dentro la nave. L’argomento è molto semplice: il maggiore Roy McBride (Brad Pitt) deve arrivare all’orbita di Nettuno per neutralizzare un campo elettrico, che sta minacciando la Terra con scariche di antimateria. Suo padre Clifford (Tommy Lee Jones), pionero ed eroe spaziale vi è stato inviato 29 anni prima, ha perso contatto, ma potrebbe essere il responsabile delle perturbazioni. In termini omerici, Roy è un Cavallo di Troia, ma anche un Ulisse che vuol tornare a casa. E qui non si tratta di un luogo fisico, ma del ritrovo del padre assente. Come in Civiltà perduta (2016) il motore è l’assenza di qualcosa che si cerca ossessivamente perché manca e, allo stesso tempo, c’è l’impossibilità di sfuggire al proprio passato. Il riscatto di quanto rimane di una spedizione che cercava vita inteligente ed evitare la fine dell’Umanità, diventa un viaggio intimo che mi ricorda Cuore di tenebre di Joseph Conrad. Nella solitudine di McBride alla deriva, in quella realtà dove non c’è né sopra né sotto, si risente anche la sterilità affettiva che può estinguere la razza umana. Si tratta di una ricerca metafisica di ciò che unisce e separa universi antinomici, che dividono uomini e donne, genitori e figli. Gl’interessi politici, che si nascondono e muovono le fila di quello che deve rimanere in segreto, entrano in connubio con la pulsione nichilista con lo spazio come tomba. E pure il tentativo di dominare il proprio destino.
-
14/05/2020 13:48:30
In questa pellicola manca un pò più di scorrevolezza ,a tratti risulta molto lento ,ma però arrivando alla conlusione nell'insieme è un buon film di fantascienza .Bravo Pitt ,Lee Jones lo stesso .Lo raccomando solo agli appasionati del genere ,non per chi cerca un film d'azione/adrenalinico .Qualità audio /video in 4k davevro eccellente .
-
11/05/2020 11:06:43
Un buon film, che affronta il tema dei viaggi interstellari unitamente a quello del rapporto padre-figlio. Bravissimo Brad Pitt, che regge su di sé tutto il peso della produzione. Ottima la qualità del 4K.
-
24/04/2020 18:53:32
Dopo le superbe immagini di Gravity e Interstellar, ero curiosa di vedere cosa si è aggiunto nel 2019. La qualità visiva mi ha appagato, il film è girato molto bene. Le immagini dello spazio sono ben fatte, il cielo è profondo, i pianeti, la Luna davvero belli. Tuttavia, penso che il film sia stato rovinato dalla sua sceneggiatura che manca di coerenza. La storia è davvero debole e poco sviluppata. La recitazione non è eccelsa. Hai quasi la sensazione che la sceneggiatura è stata scritta per esser di supporto per alle immagini e niente più. Quindi sì, do a questo film sue stelle perché mi intristisce constatare un possibile film epico possa essere rovinato da una sceneggiatura debole e da attori troppo rilassati. Buon supporto video, ma scarsi i contenuti extra
-
16/03/2020 15:59:28
Ottima qualità video per un film che non è quello che smebra.un tipo di fantascienza meditativa che potrebbe non piacere a tutti ma che personalmente ho gradito tantissimo
- Produzione: 20th Century Fox, 2020
- Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
- Durata: 123 min
- Lingua audio: Italiano (DTS Digital Surround 5.1);Francese (DTS Digital Surround 5.1);Spagnolo (DTS Digital Surround 5.1);Tedesco (DTS Digital Surround 5.1);Giapponese (DTS Digital Surround 5.1);Inglese (Dolby Atmos 7.1.4)
- Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese per non udenti; Tedesco; Spagnolo; Giapponese; Francese
- Formato Schermo: 2,39:1
- AreaB
