Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Affettività ed etica nelle relazioni educative familiari. Percorsi di Philosophy for Children and Community - Giuseppina D'Addelfio,Maria Vinciguerra - copertina
Affettività ed etica nelle relazioni educative familiari. Percorsi di Philosophy for Children and Community - Giuseppina D'Addelfio,Maria Vinciguerra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Affettività ed etica nelle relazioni educative familiari. Percorsi di Philosophy for Children and Community
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Affettività ed etica nelle relazioni educative familiari. Percorsi di Philosophy for Children and Community - Giuseppina D'Addelfio,Maria Vinciguerra - copertina

Descrizione


A partire da una rassegna di alcuni tratti dell’esperienza genitoriale, il volume spiega cosa si intenda oggi per “educazione dei genitori” e presenta una ricerca che ha coinvolto più di trecento tra alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado insieme ad alcuni dei loro genitori. Il testo riflette dunque sul senso della responsabilità genitoriale, per la promozione delle competenze educative dei padri e delle madri. Un libro per educatori, pedagogisti e insegnanti, studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione, Scienze della formazione primaria, Scienze motorie, ma anche per quanti vogliano essere genitori coltivando affettività ed etica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
30 dicembre 2020
Libro universitario
Brossura
9788835110736
Chiudi

Indice

Indice
Antonio Bellingreri, Prefazione
Introduzione
Giuseppina D'Addelfio, Essere genitori oggi. Una prima ricognizione delle "emergenze" educative
(La cornice statistica; Le povertà delle famiglie; Genitori, figli e nuove tecnologie; Possibilità e significati della generatività familiare; Il bambino sovrano; Il culto delle emozioni e le sue premesse; Incertezze dell'etica nella tarda modernità; La dispercezione della storia)
L'educazione dei genitori, di Maria Vinciguerra
(Compiti di sviluppo e compiti educativi nella terza infanzia e nella preadolescenza; Competenza genitoriale ed educazione dei genitori; Una rassegna sull'educazione genitoriale)
Maria Vinciguerra, Un percorso di ricerca-intervento con la Philosophy for Children and Community
(Ipotesi, finalità e obiettivi; Il contesto dell'intervento e i partecipanti; Il metodo della Philosophy for Children; Tempi e modalità dell'intervento; Un processo di analisi fenomenologica)
Giuseppina D'Addelfio, Per una fondazione pedagogica della responsabilità genitoriale
(Bisogni di riconoscimento e cura educativa; Emozioni, affetti e sentimenti: l'antropologia fenomenologica per l'educazione contemporanea; Significati della libertà; Riprendere il filo della storia e dell'autorità educativa; Sull'oggettività in educazione; Il bisogno di verità: educare dopo il post-moderno; La fatica della reciprocità: note sul dialogo tra il maschile e il femminile al cuore della responsabilità genitoriale)
Bibliografia
Maria Pia Giordano, Appendice

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore