Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

African Women in the Atlantic World: Property, Vulnerability & Mobility, 1660-1880 - cover
African Women in the Atlantic World: Property, Vulnerability & Mobility, 1660-1880 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
African Women in the Atlantic World: Property, Vulnerability & Mobility, 1660-1880
Disponibilità in 2 settimane
90,50 €
90,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
African Women in the Atlantic World: Property, Vulnerability & Mobility, 1660-1880 - cover

Descrizione


An innovative and valuable resource for understanding women's roles in changing societies, this book brings together the history of Africa, the Atlantic and gender before the 20th century. It explores trade, slavery and migrationin the context of the Euro-African encounter. HONORABLE MENTION FOR AFRICAN STUDIES REVIEW BEST AFRICA-FOCUSED ANTHOLOGY OR EDITED COLLECTION, 2019 While there have been studies of women's roles in African societies and of Atlantic history, the role of women in Westand West Central Africa during the period of the Atlantic slave trade and its abolition remains relatively unexamined. This book brings together scholars from Africa, North and South America and Europe to show, for the first time,the ways in which African women participated in economic, social and political spaces in Atlantic coast societies. Focusing on diversity and change, and going beyond the study of wealthy merchant women, the contributors examine the role of petty traders and enslaved women in communities from Sierra Leone to Benguela. They analyse how women in Africa used the opportunities offered by relationships with European men, Christianity and Atlantic commerce to negotiate their social and economic positions; consider the limitations which early colonialism sought to impose on women and the strategies they employed to overcome them; the factors which fostered or restricted women's mobility,both spatially and socially; and women's economic power and its curtailment. Mariana P. Candido is an Associate Professor of History at the University of Notre Dame; Adam Jones recently retired as Professor of African History and Culture History at the University of Leipzig. In association with The Institute for Scholarship in the Liberal Arts, College of Arts and Letters, University of Notre Dame
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Western Africa Series
2019
Hardback
304 p.
Testo in English
234 x 156 mm
622 gr.
9781847012135
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore