Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alessandra e Lucrezia. Destini femminili nella Firenze del Quatrocento - Angela Bianchini - copertina
Alessandra e Lucrezia. Destini femminili nella Firenze del Quatrocento - Angela Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Alessandra e Lucrezia. Destini femminili nella Firenze del Quatrocento
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,63 €
-45% 17,50 €
9,63 € 17,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alessandra e Lucrezia. Destini femminili nella Firenze del Quatrocento - Angela Bianchini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro l'autrice concentra l'attenzione su due figure molto differenti per carattere e vicende, i cui destini si incrociarono nella Firenze sfarzosa e intricata del Quattrocento. La prima, Alessandra Macinghi Strozzi, era sposa di Matteo Strozzi, appartenente alla fazione avversa a Cosimo de' Medici. Rimasta vedova giovanissima, fece ritorno a Firenze e si dedicò a ricostruire il patrimonio e la gloria familiare. La seconda è Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico. Le loro lettere rappresentano una fonte preziosissima, poiché offrono uno spaccato di vita pubblica e privata, dove s'intrecciano notazioni di moda e costume, progetti di importanti matrimoni e alleanze, tragedie familiari e intrighi politici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
29 marzo 2005
277 p., ill. , Rilegato
9788804504474

Conosci l'autore

Angela Bianchini

(Roma 1921) saggista, scrittrice e ispanista italiana. Autrice di saggi (Voce donna, 1979; Alessandra e Lucrezia. Destini femminili nella Firenze del Quattrocento, 2005), romanzi (Le nostre distanze, 1965; La ragazza in nero, 1990; Le labbra tue sincere, 1995; Nevada, 2002) e traduzioni di notevole impegno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore