Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa lettura l'ho iniziata subito dopo il primo romanzo per cui, ho avuto delle difficoltà iniziali sognando ancora le vicissitudini di Maia. Ad ogni modo, dopo una prima parte del racconto incentrato sulla protagonista Ally, come nel romanzo precedente inizia il viaggio nel tempo sulle origini, trovando questo inizio un pò pesante, soprattutto dovuta all'ambientazione ed eccessiva descrizione del luogo dove è cresciuta Anna. Ho dovuto leggere più di 200 pagine prima che il romanzo prenda velocità e carisma...da qui l'ho letto in un fiato e sono felice di aver resistito perché è stato un bellissimo viaggio anche storico, con personaggi realmente vissuti legati magistralmente a personaggi inventati. Stupendo! Ed ora al via col terzo romanzo.
Secondo capitolo della saga sette sorelle. Io l'ho trovato ancora più avvincente del primo!! Assolutamente da leggere, scritto con maestria tiene incollato il lettore fino all'ultima parola!
Secondo libro della saga, come il primo anche questo letto in pochi giorni. Ho iniziato a leggere questa serie per puro caso e senza aspettative dato che non la conoscevo. Già dalle prime pagine del primo libro ho capito avrei comprato tutti gli altri libri della saga. Mi piace questa serie perchè è come se la scrittrice mi portasse a fare un viaggio nel tempo e in altri Paesi. Descrive tutto con una grande maestria.
Ally non immaginava di conoscere e soprattutto di iniziare una storia con il famoso skipper Theo. Prima di un'importante regata alla quale parteciperà proprio invitata da Theo, i due decidono di ritagliarsi qualche giorno sullo yacht nel mezzo del mar Egeo. Quando scopre che la barca di suo padre si trova vicino e cerca di mettersi in contatto con l'altra barca, questa si allontana in tutta fretta ed Ally preoccupata recupera il suo cellulare scarico. Ad attenderla una brutta notizia: Pa' Salt, il padre che l'ha cresciuta come se fosse stata sua figlia biologica, è morto. Per Ally tornare ad Atlantis è doloroso, soprattutto perché sa che le sue sorelle la considerano il capo a cui far riferimento. Ad attendere Ally ci sarà una sfida perché suo padre ha lasciato una lettera per ognuna di loro, se vorranno scoprire le loro origini ed Ally sembra quella meno propensa a scavare nel passato... Ero curiosa di scoprire la storia della seconda sorella ma sarà che effettivamente nel primo libro Ally compare dopo rispetto alle altre e per poco, pensavo sarebbe toccato a una delle altre. Le prime pagine le ho lette velocemente anche perché una parte dell'inizio combacia con l'inizio del libro precedente anche se la storia di Ally parte da prima della morte di Pa' Salt. Sinceramente la storia di Maia mi è sembrata meno tragica e più romantica mentre questa di Ally, beh, senza offesa, ma le disgrazie non mancano proprio... insomma quando aspettavo la svolta di una buona notizia, arrivava il dramma! Meno male che almeno a un certo punto si riprende anche se questo libro è stato molto più incentrato sul dolore, sulla mancanza, sulla malinconia. Interessante la storia della vera famiglia di Ally ma anche là i drammi non sono mancati. Tuttavia, sarà per carattere o per il periodo in cui l'ho letto ho apprezzato molto di più la storia di Ally che quella di Maia. Ora son curiosa di chi sarà la prossima!