In ogni vita c’è sempre un punto di svolta.
Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino Michael Stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un'occhiata a Francesca Bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che Francesca stesse per sposarsi… Tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora Michael ha ottenuto il suo titolo e Francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo più malinconico rispetto agli altri della serie. Finora i miei preferiti sono stati i primi due perché le interazioni tra Daphne e il duca e, ancora di più, quelle tra Anthony e Kate, mi hanno spesso fatto ridere incontrollabilmente. Forse la storia di Eloise si avvicina alle prime due, a causa del suo rapporto con i figli gemelli di Sir Phillip. Le altre sono state tutte più serie. Ciò che ho maggiormente apprezzato del capitolo di Francesca è stata l'inversione di ruoli: di solito nei romance è l'uomo che non capisce di amare, se non alla fine, in questo caso l'uomo è consapevole da anni dei propri sentimenti ed è la donna che li comprende solo verso la fine, a causa di un evento particolare. Finirò sicuramente di leggere la saga, pur non essendo dei capolavori della letteratura, sono romanzi avvincenti e che intrattengono benissimo il lettore.
Questa storia la troverete affascinante e intrigante. Io ho amato molto i protagonisti. Davvero un libro stupendo!
Rispetto ai precedenti è indubbiamente il più avvincente,
Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo sesto libro: storia bella, non scontata e avvincente. Le vicende sono incentrate su Francesca, un personaggio poco conosciuto fino a questo momento ma che mi ha regalato molte più emozioni rispetto ad altri. La trama è originale e rispetto ad altri libri della saga più coinvolgente e anche più profonda.