L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un'ironia di poco gusto a mio avviso. Eventi assurdi e surreali privi di un filo logico. Non sono riuscita a finirlo.
Ho cercato di terminare il libro solo perchè riconosco che è scritto molto bene, ma non ci ho trovato niente di humor come dicono molti, vicende assurde anche se inserite in eventi mondiali. Forse è un genere che non mi piace, ma terminata la lettura di questo libro non ti resta veramente niente, per me tempo sprecato
Un romanzo umoristico sotto le spoglie di un giallo o di una spy-story, dilazionati nel tempo anche per via delle inesauribili complicazioni e vicissitudini. Costruito secondo lo schema creativo e ricco di episodi imprevedibili e paradossali quanto il precedente, inusuale e straordinario," Il centenario che saltò dalla finestra e sparì ", " L'analfabeta che sapeva contare " é un testo intelligente, divertente, che consente anche una ripassatina di storia e di politica internazionale recente. La lettura é sempre fluida e piacevole. Nel testo sono mescolati con naturalezza e semplicità episodi e persone di normale quotidianità con eventi di portata mondiale e personaggi di alto lignaggio, in presenza di una bomba atomica da tre megatoni "che non esisteva". Esilarante, surreale, complicato ma godevole, con personaggi strampalati, dalle carriere diverse, corrispondenti sostanzialmente alle loro personalità e caratteristiche umane. Un esempio di umorismo paradossale e fantastico. Traduzione di buona qualità, con un paio di inciampi: un "sarebbe" in luogo di un "fosse" e un "tutto per sé" in luogo di un "tutto per loro". Da leggere per passare qualche pomeriggio con un romanzo fuori dal consueto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore