Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
L' analfabeta che sapeva contare - Jonas Jonasson - copertina
Salvato in 3 liste dei desideri
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
L' analfabeta che sapeva contare
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi Disp. in 3 gg lavorativi (Solo una copia)
+ 8,50 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
13,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
13,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' analfabeta che sapeva contare - Jonas Jonasson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«La possibilità che un'analfabeta si trovi rinchiusa in un furgone per il trasporto delle patate in compagnia del re svedese e del primo ministro è pari a una su quarantacinque miliardi seicentosessantasei milioni duecentododicimilaottocentodieci. Questo sulla base dei calcoli effettuati dall'analfabeta in questione.»

Il 10 giugno 2007 il re e il primo ministro di Svezia scompaiono durante un ricevimento ufficiale al castello reale. Si diffonde la voce che entrambi non si siano sentiti bene, ma la verità è diversa e la storia molto più complicata. Tutto ha inizio a Soweto, dove vive Nombeko, una ragazzina particolare che non sa né leggere né scrivere ma che è molto curiosa e non sta mai ferma. E soprattutto ha una confidenza sorprendente e un'innata abilità con i numeri e le equazioni più complesse. Un piccolo genio che, grazie all'algebra, si trova catapultata dai sobborghi di Johannesburg nel cuore di un intrigo mondiale, a stretto e pericolosissimo contatto con il re di Svezia e il suo primo ministro. Eccentrici personaggi accompagnano questa piccola analfabeta che sa contare: un disertore americano leggermente matto, due fratelli gemelli che per l'anagrafe sono una sola persona, tre ragazzine cinesi negligenti, una baronessa coltivatrice di patate e, appunto, il re svedese e il suo primo ministro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
482 p., Brossura
9788830100152

Valutazioni e recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
(19)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(3)
2
(2)
1
(1)
LaSele
Recensioni: 1/5

Un'ironia di poco gusto a mio avviso. Eventi assurdi e surreali privi di un filo logico. Non sono riuscita a finirlo.

Leggi di più Leggi di meno
pierangela
Recensioni: 2/5

Ho cercato di terminare il libro solo perchè riconosco che è scritto molto bene, ma non ci ho trovato niente di humor come dicono molti, vicende assurde anche se inserite in eventi mondiali. Forse è un genere che non mi piace, ma terminata la lettura di questo libro non ti resta veramente niente, per me tempo sprecato

Leggi di più Leggi di meno
giuliog02
Recensioni: 4/5

Un romanzo umoristico sotto le spoglie di un giallo o di una spy-story, dilazionati nel tempo anche per via delle inesauribili complicazioni e vicissitudini. Costruito secondo lo schema creativo e ricco di episodi imprevedibili e paradossali quanto il precedente, inusuale e straordinario," Il centenario che saltò dalla finestra e sparì ", " L'analfabeta che sapeva contare " é un testo intelligente, divertente, che consente anche una ripassatina di storia e di politica internazionale recente. La lettura é sempre fluida e piacevole. Nel testo sono mescolati con naturalezza e semplicità episodi e persone di normale quotidianità con eventi di portata mondiale e personaggi di alto lignaggio, in presenza di una bomba atomica da tre megatoni "che non esisteva". Esilarante, surreale, complicato ma godevole, con personaggi strampalati, dalle carriere diverse, corrispondenti sostanzialmente alle loro personalità e caratteristiche umane. Un esempio di umorismo paradossale e fantastico. Traduzione di buona qualità, con un paio di inciampi: un "sarebbe" in luogo di un "fosse" e un "tutto per sé" in luogo di un "tutto per loro". Da leggere per passare qualche pomeriggio con un romanzo fuori dal consueto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,02/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(3)
2
(2)
1
(1)

Conosci l'autore

Jonas Jonasson

1961, Svezia

Jonas Jonasson vive a Ponte Tresa, nel Canton Ticino.Giornalista e consulente media, ha pubblicato a quasi cinquant'anni il suo primo romanzo, Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (Bompiani 2011), ai primi posti delle classifiche di vendita in Svezia per oltre un anno, e tradotto in oltre trenta paesi. È stato “Miglior libro dell’anno 2009” in Svezia; premiato dai librai svedesi con lo Swedish Book Seller Award 2009 (lo stesso che fu di Stieg Larsson) e vincitore dello Swedish Audio Prize 2009. Dal romanzo è nato un film con un cast internazionale.Tra le altre pubblicazioni si ricorda: L'analfabeta che sapeva contare (Bompiani, 2014), L' assassino, il prete, il portiere (Bompiani, 2017), Il centenario che voleva salvare il mondo ...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore