L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione:
Promo attive (0)
Considerata da ogni storico di professione alla stregua di un testo "sacro" e ancora oggi libro di riferimento in molti corsi universitari. Il contenuto è interessantissimo e davvero rivoluzionario, la forma con cui è presentato mi è parsa, ahimè, abbastanza confusa. Si fa davvero molta fatica a tirare le fila dell'opera: tali sono la vastità degli argomenti, il numero di citazioni, la quantità di riferimenti e le tantissime digressioni contenute nell'opera. E' proprio questo ciò che la rende complessa: la sua mancanza di organicità e, diciamolo, il fatto di essere stata praticamente ricostruita, dopo la morte dell'autore, a partire da tutta una serie di appunti sparsi e riordinati con grande acribia. Nonostante gli "schemi" e tutta una serie di indicazioni contenute nella premessa e nelle introduzioni, rimane un'opera, a mio modesto avviso, disorganica e pertanto difficile da riassumere e dominare. Un libro che certamente darà delle gatte da pelare agli studenti, ma che va assolutamente letto se si vuole davvero conoscere la rivoluzione storiografica della scuola delle "Annales", la quale permise finalmente di giungere ad "una storia allargata e spinta in profondità". Un libro ancora oggi indispensabile per storici e cultori della materia.
Un classico per chiunque voglia entrare in modo corretto nella produzione storiografica
Lettura a tratti complessa per chi si avvicina per la prima volta al mondo della storia. Trattazione molto interessante sui principali temi della metodologia dello studio: passaggio obbligato per chi della storia vuole fare il suo mestiere.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore