L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Una ricostruzione storica mista a finzione molto interessante che, attraverso le riflessioni dell'architettrice, mette in evidenza le differenze di opportunità per i due sessi e la strada che Plautilla si è dovuta costruire con le proprie mani. L'unica pecca a mio parere è stata la scelta di inserire gli intermezzi ambientati nell'Ottocento, che spezzano la narrazione e introducono personaggi insignificanti.
E'una lettura che racconta la vita di una donna non convenzionale che seppe vivere della sua arte, conservando indipendenza e rispetto professionale, mantenendo una reputazione irreprensibile. Il romanzo ricostruisce, alternando Seicento e Passato Ottocentesco, la vita di Plautilla Bricci, la prima donna a fregiarsi del titolo di architettrice, o donna architetto e della sua opera più celebre, il Veliero. La storia è avvincente e piena di colpi di scena, con uno stile accattivante e per nulla scontato. Mi è piaciuto molto e ne consiglio la lettura.
Il libro è ambientato nella Roma del XVII secolo e si basa una accurata ricerca storica su fonti d’archivio, . Alla fine del libro una nota della autrice ci fa sapere che stesura, e le relative ricerche, è durata circa 20 anni, iniziata da quando lei era trentenne. La protagonista è una donna realmente esistita, Plautilla Briccia, che fin da bambina si dedica alla pittura e alla lettura sotto la guida del padre e che riesce in virtù del suo talento a farsi ammettere a una prestigiosa accademia. E’ una donna che vive il suo tempo e nonostante tutto riesce ad arrivare dove nessuna donna era mai arrivata accettando, quando necessario, di fare un passo indietro e di “dissimulare”. Vive fin da quando è giovane una storia d’amore “proibita” con un uomo che non può sposare perché è un abate a cui non è consentito il matrimonio. Tuttavia trova il modo di frequentarlo e di vivere la sua storia e, poiché sa che non potrà mai avere un figlio, progetta con lui una villa che sarà la loro creatura.. Attraverso le vicende narrate accade di rivivere situazioni e sentimenti comuni a tanti di noi nel corso della vita, a prescindere dal tempo e dal luogo: cito la vicenda del nonno che impedisce a Plautilla di abbandonare gli studi perché vuol riparare al torto fatto al proprio figlio a cui ha impedito di studiare. O ancora quando Plautilla dice alla nipote ribelle, sua unica discendenza ancorché indiretta, che ha bisogno di lei per continuare a costruire qualcosa… Il libro è forse un po’ troppo lungo e c’è un altro libro nel libro, quello che parla delle vicende di un gruppo di soldati che nel 1849 combatteva contro i francesi per difendere la Repubblica romana, asserragliati nella villa “Il Vascello” poi distrutta appunto dai francesi. Questo secondo libro, a mio avviso, è di troppo, forse se ne sarebbe potuto fare a meno. Ma nonostante questa “eccessività” la lettura scorre anche perché la Mazzucco ha il dono di saper raccontare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore