€ 11,88 € 12,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
7 giugno 2022
288 p., Brossura
9788806253509

Descrizione

Le isole greche sono terre del mito. Sono palcoscenici per avventure di eroi e divinità. L'Egeo è un mare di prodigi, un paesaggio di labirinti e di colossi, di vulcani e di palazzi. Ospita terre sacre, come la divina Delo, isola-ninfa che ha propiziato la nascita miracolosa di Apollo. Accoglie luoghi arcani, come Santorini, spezzata in due da un cataclisma, in tempi remoti, ma anche patria, secondo il folklore moderno, dei primi vampiri. Ogni isola ha la sua mitologia: a Creta è cresciuto Zeus, a Naxos si sono amati Arianna e Dioniso, a Serifos è apparsa la testa di Medusa. L'Egeo è però da millenni anche lo scenario della grande storia europea: sulle sue onde hanno veleggiato le triremi ateniesi, le galee dei veneziani, i vascelli dei sultani di Istanbul. Ieranò ci guida lungo percorsi erratici e stravaganti, lontano dai luoghi comuni, attraverso una cartografia immaginaria dove reale e fantastico si confondono e aprono le porte dello stupore e della meraviglia.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 4/5
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

L'autore racconta con numerosi spunti interessanti, e che catturano la nostra indole avventurosa, la storia, i miti, gli accadimenti, ma anche le leggende che hanno caratterizzato le isole dell'Egeo. E' un viaggio nella Grecia antica popolata dagli dei e dalle loro continue intrusioni, ma è anche la storia dei numerosi cataclismi determinati dai vulcani, e soprattutto quella degli uomini che vi hanno abitato, dei velieri pirati, dei veneziani fino alle vicende tragiche della seconda guerra mondiale. E' un arcipelago in cui ci si immerge con piacere per conoscere, per rivivere e per ricordare. Oggi quei luoghi sono caratterizzati da uno sfrenato turismo di massa che forse non fa più caso al mulini di Myconos, alla Venere di Milo, al Palazzo di Cnosso, al luogo dove è nato e sepolto Zeus.

Recensioni: 5/5

Libro che dovrebbe avere chiunque ama la Grecia, i miti, le isole, la storia etc etc scritto con un piglio narrativo alla portata di tutti, veramente bello, libro che avrei voluto non finisse mai. Bravo Ieranò!

Recensioni: 5/5

Per chi ama la mitologia e la Grecia o, che è lo stesso, una sola delle due (perché è difficile che non ami anche l'altra). Ottimo lavoro

Recensioni: 5/5

Un must per chi ama le Cicladi e Creta. Mi è piaciuta la leggerezza nel parlare di un'isola in maniera discorsiva e completa, fino ai guasti del turismo di massa. Le Cicladi come le conoscevamo, non ci sono quasi più, e quello che sta nascendo non mi piace, eppure ci vivo da 12 anni e ci vengo da sempre. Ma Ieranò, fa un lavoro egregio, partendo proprio dalla lingua. Consigliato.