Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arte medianica. Pitture e disegni dei sensitivi - Paola Giovetti - copertina
Arte medianica. Pitture e disegni dei sensitivi - Paola Giovetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Arte medianica. Pitture e disegni dei sensitivi
Disponibilità immediata
23,62 €
-25% 31,50 €
23,62 € 31,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 31,50 € 23,62 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
28,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
34,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 31,50 € 23,62 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
28,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
34,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arte medianica. Pitture e disegni dei sensitivi - Paola Giovetti - copertina

Descrizione


L'ispirazione artistica costituisce un enigma affascinante e insoluto: l'artista infatti non dispone delle proprie facoltà a piacimento, ma è soggetto all'estro, all'ispirazione, alla suggestione del "momento felice" che deve in un certo senso presentarsi da sé. Nel campo del paranormale ci imbattiamo tuttavia in fenomeni che vanno ben al di là di questo carattere di imprevedibilità e di relativa indipendenza, e troviamo produzioni artistiche che sorgono sensa la partecipazione cosciente dell'autore, che è in genere persona ignara d'arte, che si mette improvvisamente a disegnare o dipingere sotto l'impulso di una forza che sente estranea a sé. Le opere di questi specialissimi artisti si producono sovente in condizioni impossibili (al buio, con le tele rovesciate, in stato di trance, ecc.) e senza che l'autore partecipi alla loro creazione: egli assiste stupito a quanto la sua mano viene tracciando, non fa schemi, non corregge, non modifica. L'opera esce di getto, perfetta e rifinita. Il senso di possessione che il sensitivo sperimenta è tanto forte che per lo più egli non attribuisce l'opera a sà, ma a forze esterne, di cui sente di essere lo strumento. Questo libro, unico nel suo genere, presenta una trentina di artisti medianici di tutto il mondo e offre per la prima volta una descrizione e un inquadramento sistematico di questo affascinante fenomeno. Come giustamente ha scritto il critico d'arte Franco Miele nella sua prefazione, "la critica d'arte che non voglia chiudersi in arbitrari isolamenti non può fare a meno dell'ossigeno di altre discipline e non può quindi ignorare quelle che sono le scoperte della parapsicologia". Questi artisti, che trascrivono la propria intuizione senza elaborarla, che ignorano, quando cominciano a lavorare, che cosa faranno e come lo faranno, le cui opere spesso presentano contenuti paranormali (telepatici, chiaroveggenti, precognitivi), hanno veramente qualcosa di nuovo da dire sia al critico d'arte che al parapsicologo e allo psicologo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
30 settembre 1983
220 p., ill.
9788827206690

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maria victoria
Recensioni: 5/5

libro bello interssante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

L'ispirazione artistica costituisce un enigma affascinante e insoluto: l'artista infatti non dispone delle proprie facoltà a piacimento, ma è soggetto all'estro, all'ispirazione, alla suggestione del "momento felice" che deve in un certo senso presentarsi da sé. Nel campo del paranormale ci imbattiamo tuttavia in fenomeni che vanno ben al di là di questo carattere di imprevedibilità e di relativa indipendenza, e troviamo produzioni artistiche che sorgono sensa la partecipazione cosciente dell'autore, che è in genere persona ignara d'arte, che si mette improvvisamente a disegnare o dipingere sotto l'impulso di una forza che sente estranea a sé. Le opere di questi specialissimi artisti si producono sovente in condizioni impossibili (al buio, con le tele rovesciate, in stato di trance, ecc.) e senza che l'autore partecipi alla loro creazione: egli assiste stupito a quanto la sua mano viene tracciando, non fa schemi, non corregge, non modifica. L'opera esce di getto, perfetta e rifinita. Il senso di possessione che il sensitivo sperimenta è tanto forte che per lo più egli non attribuisce l'opera a sà, ma a forze esterne, di cui sente di essere lo strumento. Questo libro, unico nel suo genere, presenta una trentina di artisti medianici di tutto il mondo e offre per la prima volta una descrizione e un inquadramento sistematico di questo affascinante fenomeno. Come giustamente ha scritto il critico d'arte Franco Miele nella sua prefazione, "la critica d'arte che non voglia chiudersi in arbitrari isolamenti non può fare a meno dell'ossigeno di altre discipline e non può quindi ignorare quelle che sono le scoperte della parapsicologia". Questi artisti, che trascrivono la propria intuizione senza elaborarla, che ignorano, quando cominciano a lavorare, che cosa faranno e come lo faranno, le cui opere spesso presentano contenuti paranormali (telepatici, chiaroveggenti, precognitivi), hanno veramente qualcosa di nuovo da dire sia al critico d'arte che al parapsicologo e allo psicologo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore