Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le arti della nazione L'evoluzione degli strumenti per la tutela (1930-1950) - Paola Callegari - copertina
Le arti della nazione L'evoluzione degli strumenti per la tutela (1930-1950) - Paola Callegari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le arti della nazione L'evoluzione degli strumenti per la tutela (1930-1950)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 22,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 22,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le arti della nazione L'evoluzione degli strumenti per la tutela (1930-1950) - Paola Callegari - copertina

Descrizione


Il volume si propone di ripercorrere alcuni momenti del rapporto articolato e complesso della nazione fra tutela dell'eredità del passato - e della memoria - e ricerca di modernità. Dai primi anni del Novecento fino all'inizio dello Stato repubblicano, la fotografia e le riviste dell'epoca offrono una lettura inusuale della storia e dei suoi protagonisti, soffermandosi sul ventennio fascista e sulla figura controversa di Giuseppe Bottai, connessa alla salvaguardia dell'arte e alla sua dimensione giuridica. Accanto alle immagini dei fotografi dell'epoca, che hanno testimoniato la protezione, la distruzione e il recupero del nostro patrimonio culturale, emerge l'importante ruolo documentale svolto dall'Istituto L.U.C.E., che apre una finestra temporale sulle mostre degli anni Trenta, attraverso una selezione di scatti d'epoca tratti dall'Archivio. La tutela delle arti, dei monumenti e del territorio diviene una voce multipla, un filo rosso che collega legislazione, fotografia, cinema, riviste e attività espositive in un tutto organico: una meditata politica delle arti quale corpo simbolico della nazione. Paola Callegari, storica dell'Arte e storica della Fotografia, già direttrice della Fototeca Nazionale del Ministero per i Beni Culturali, è stata docente presso il Politecnico di Milano e coordinatrice scientifica sia del progetto "Giacimenti culturali", sia della digitalizzazione del patrimonio fotografico dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Direttore editoriale della rivista "Acta Photographica", è autrice di numerose pubblicazioni e studi sulla fotografia e i suoi protagonisti, sui fondi storici del Mibac e sul rapporto tra la fotografia e la storia dell'arte. Curatrice di convegni e mostre in Italia e all'estero, ha coordinato l'attività di catalogazione e restauro di fondi fotografici storici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 novembre 2022
Libro universitario
224 p.
9791254771426
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore