Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Le Arti e i Lumi. Pittura e scultura da Piranesi a Canova - Liliana Barroero - copertina
Le Arti e i Lumi. Pittura e scultura da Piranesi a Canova - Liliana Barroero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 67 liste dei desideri
Le Arti e i Lumi. Pittura e scultura da Piranesi a Canova
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Arti e i Lumi. Pittura e scultura da Piranesi a Canova - Liliana Barroero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Argomento di questo libro è la vicenda delle arti nella seconda metà del Settecento, quando la cultura dell'Illuminismo stabilisce un collegamento sovrannazionale tra letterati, filosofi e artisti dell'intera Europa. Nel secolo appena trascorso questo periodo è stato oggetto di studi che ne hanno proposto molteplici letture, dalle quali è scaturita la fortunata definizione di Neoclassicismo applicata all'arte che dal Settecento maturo risvolta nel primo Ottocento, in un rinnovato rapporto con la classicità. Le ricerche dell'ultimo decennio hanno tuttavia messo in discussione, grazie a una migliore conoscenza dei protagonisti di quegli anni fondamentali per l'arte europea, tale sistema storiografico. Le Arti e i Lumi privilegia la diretta lettura dei testi figurativi e letterari del tempo, rispetto all'impianto prevalentemente teorico che finora ha caratterizzato gli studi sul periodo. Ne costituiscono tema centrale i dipinti e le sculture interpretati nel contesto delle idee e degli scritti degli artisti stessi, impegnati a rivendicare un ruolo maggiormente incisivo rispetto a quello loro riconosciuto dai ceti intellettuali. Osservatorio privilegiato è la più sovrannazionale di tutte le capitali, Roma, crocevia d'Europa come era definita dai contemporanei e che nella più aggiornata storiografia ha recuperato il suo ruolo di protagonista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
8 novembre 2011
262 p., ill. , Brossura
9788806205775

Voce della critica

Einaudi ha da poco inaugurato una nuova collana, la "Piccola Biblioteca Einaudi Mappe Arte" con un progetto ampio sia dal punto di vista cronologico che geografico. Al momento sono usciti in contemporanea i primi due testi, questo di Liliana Barroero e L'arte del Quattrocento a Nord delle Alpi di Frédéric Elsig; sono in uscita un volume di Tomaso Montanari sul barocco e uno di Michele Tomasi sul Trecento europeo, e l'anno prossimo, fra gli altri, un testo di Cinzia Pieruccini sull'arte indiana, a dimostrazione dell'ampiezza del progetto editoriale. Gli autori sono invitati a seguire una struttura ben definita: una prima parte dedicata alla sintesi storiografica, da cui emergono le linee più significative di una determinata cultura figurativa, e una seconda di immagini ordinate cronologicamente, affiancate da schede analitiche. Il volume di Liliana Barroero ha centrato l'obbiettivo, offrendo al lettore un testo ricco, nella prima parte, di chiavi di lettura stimolanti e, nella seconda, di altrettanto incisivi contributi all'approfondimento. Il testo si apre con una riflessione sul tema delle etichette "periodizzanti" create dalla storiografia artistica e sulla crisi delle stesse. Sotto accusa, in particolare, la nozione stessa di neoclassicismo (ma il discorso vale per il manierismo come per il barocco), motivo per cui il termine neoclassico non compare mai nell'opera, a dispetto dell'arco cronologico preso in considerazione. Barroero si sofferma a spiegarne le ragioni, analizzando sia i presupposti teorici collegati a questa come ad altre "etichette", sia il generalizzato rifiuto della storiografia artistica più avveduta a considerare i supposti movimenti periodizzanti non solo come contenitori storiograficamente certi e obbiettivi, ma anche come fasi di un coerente sviluppo storico di natura evolutiva. Una dichiarazione di programma, quella dell'autrice, che supporta l'intero telaio della sua narrazione e le ha consentito di ricostruire il complesso e disarticolato panorama europeo della cultura visiva "da Pirenesi a Canova" attraverso una rete ben definita di manifestazioni sia artistiche che letterarie e istituzionali, nel loro intreccio di connessioni, dialoghi, confronti, dissonanze. Le tante figure di artisti che popolano questa compatta ricostruzione sono costantemente messe in relazione con il clima culturale che esse stesse hanno contribuito a generare, assieme ad altri protagonisti, altrettanto significativi, come i collezionisti, i mercanti, i "gran-turisti", gli storici e i critici d'arte. L'andamento della narrazione si dirama lungo le rotte delle capitali europee, rilevando le continue connessioni tra i protagonisti e le locali accademie o i vivacissimi periodici specializzati, a cui l'autrice concede adeguato spazio. Barroero, raffinata studiosa, tra l'altro, anche di cultura romana del Settecento, ha sottolineato la centralità di Roma nei decenni presi in considerazione. Una città politicamente sempre meno rilevante ma sempre più carismatica sul piano culturale, perché crocevia internazionale di presenze intellettuali di primissimo piano e crogiuolo delle più diversificate sperimentazioni linguistiche. Nella capitale pontificia si espressero o semplicemente attinsero linfa vitale, in sostanziale reciproca tolleranza, i più entusiasti fautori dell'imitazione dell'antico, i primi cultori ed esegeti dell'età medievale e di quella cinque-seicentesca, insieme ai più arditi visionari, insensibili ai canoni. Il volume mantiene comunque vivo un respiro europeo, in cui trova posto un personaggio come Goya, in una Madrid segnata dalla presenza di Tiepolo, Giaquinto e Mengs ma capace, proprio nell'ultimo decennio del secolo, di aprirsi ai temi dell'inconscio, del sublime e del fantastico. Accanto a Goya, le prime espressioni di revival goticizzante in chiave identitaria, diffusosi in Gran Bretagna ma anche nella cultura scandinava e germanica, fino alle tentazioni arcaicizzanti di un Blake o di un Carstens. Attenzione merita anche il repertorio delle schede, chiare e documentate, che si succedono in ordine cronologico, partendo, non certo a caso, dalla splendida Allegoria delle arti di Pompeo Batoni, datata 1740. La ricca teoria di immagini si chiude con la Venere Italica di Canova (1804-11): nel mezzo, una straordinaria varietà di artisti che testimonia la varietà di indirizzi culturali dell'arte europea del Settecento. Orietta Rossi Pinelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi