Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Avviamento alla filologia testuale. Medioevo italiano e romanzo - Alfonso D'Agostino - copertina
Avviamento alla filologia testuale. Medioevo italiano e romanzo - Alfonso D'Agostino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Avviamento alla filologia testuale. Medioevo italiano e romanzo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
29,16 €
29,16 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,90 € 25,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,90 € 25,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Avviamento alla filologia testuale. Medioevo italiano e romanzo - Alfonso D'Agostino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quest'Avviamento alla filologia testuale (critica del testo, ecdotica) rappresenta un profondo esame di tutto ciò che l'autore ritiene indispensabile sia allo studioso che intenda pubblicare criticamente i testi romanzi medievali, sia al lettore che voglia capire su quali basi tali testi si fondino. L'ecdotica ha l'alta finalità socio-culturale di preservare e tramandare al meglio la parte piú preziosa della lingua e della letteratura, bene comune che va reso disponibile a tutti. Nel quadro d'una visione laica della disciplina, ma senza occultare le proprie preferenze metodologiche, l'autore intende soprattutto sollecitare un atteggiamento critico nei confronti dei testi letterari e della loro tradizione, sostanziato da conoscenze storico-culturali e raffinato dall'uso della logica. Tre vorrebbero essere le caratteristiche dell'opera: la chiarezza dell'esposizione teorica; l'abbondanza dell'esemplificazione pratica, tratta da testi in varie lingue romanze (francese, provenzale, castigliano, galego) con particolare attenzione all'italiano antico; la leggibilità del testo. La materia è organizzata in venti capitoli raggruppati in cinque libri: Storia della tradizione (il cui contenuto è presente anche nelle altre parti, perché ogni azione od ogni valutazione di tipo filologico non può prescindere da un'assoluta consapevolezza della storicità del dato testuale); Tipi, metodi e fasi dell'edizione critica; Recensione; Costituzione del testo; Costituzione dell'edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
11 ottobre 2021
Libro universitario
563 p., Brossura
9788855264556
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore