Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia - Michele Rutigliano - copertina
Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia - Michele Rutigliano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia - Michele Rutigliano - copertina

Descrizione


«"Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia" benché raccolga articoli e interventi di occasione, è un libro compatto e coerente. Compatto perché affronta le più spinose questioni dell'oggi nel Sud - dalla pandemia al PNRR, dalla Sanità alle infrastrutture (…) e coerente perché la direzione impressa al libro non subisce mai deragliamenti, essendo ben strutturata ideologicamente. L'aspetto che più affascina e coinvolge (…) è l'uso costante e puntuale della memoria storica. Non c'è fatto o evento dell'oggi che Rutigliano non metta a fuoco utilizzando gli esempi del passato, dimostrando in tal modo non soltanto una notevole cultura storica, politica, sociologica, letteraria, ecc., ma l'importanza di un metodo di analisi del reale che tenga sempre conto delle tante stratificazioni storiche. (…) I principali temi polemici che emergono nel libro sono la qualità e la selezione delle classi dirigenti meridionali e il ruolo - per Rutigliano è mediocre - delle Regioni. Temi di straordinaria attualità, soprattutto oggi che il Sud si trova a dover gestire un flusso abnorme di fondi europei con una profonda impreparazione amministrativa, tecnica, burocratica e strategica. (…) Per il Sud è un momento molto importante, perché deve trovare una difficile sintesi tra modernità e tradizione, e dimostrare di saper essere all'altezza delle difficili sfide del post-pandemia. Le riflessioni e le suggestioni che ci offre questo libro informato, garbatamente polemico e intelligente sono un importante strumento di presa di coscienza, anche se fa comodo a molti dichiarare morto il meridionalismo e il divario tra Nord e Sud.» (Dalla prefazione di Andrea Di Consoli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 marzo 2022
238 p., Brossura
9788868274276
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore