L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Orrendo...personaggi inutili e trama davvero brutta ...non si salva nemmeno John Travolta.
Due giovani e la loro comune ragazza, Ofelia(la voce narrante della vicenda), se la spassano in California godendosi i lauti proventi della loro piccola impresa che produce "erba" di alta qualità; ma, perfino nei film, quando è troppo bello per essere vero allora non è destinato a durare. La redditizia attività risveglia infatti le invidie (e gli appetiti) dei famigerati cartelli messicani della droga: la fanciulla viene rapita e i due innamorati tra mille pericoli tenteranno di riconquistarla. Il film fonde l'aspetto sentimentale all'azione e alla violenza, anche se il ritmo poteva essere più incalzante, e la nostra coppia di eroi meritava un avversario più prestigioso della "regina" Elena, una donna che maschera col pugno di ferro il proprio fallimento come madre. La filantropia del più sensibile dei protagonisti non era necessaria, la differenza tra i due era già abbastanza marcata, così come il tifo per loro da parte del pubblico non era in discussione. L' epopea del principiante che, lavorando in proprio, umilia la concorrenza dei classici trafficanti di stupefacenti è un aspetto in comune con il più riuscito "American Gangster" di alcuni anni fa. Il doppio finale, che tra l'altro fuorvia lo spettatore in modo subdolo e scorretto, è la pecca maggiore del film: era meglio se la regia si fosse fermata al primo, con la morte un po' di tutti i personaggi, e con Ofelia che finalmente vedeva realizzato il suo nome shakesperiano, nell' estremo e romantico abbraccio con i suoi due uomini. Il lieto fine (che in realtà è più triste dell'altro) è invece in agguato, e dissolve la scena più epica della pellicola, coprendo d'altro canto di gloria la comparsa di lusso John Travolta.
A me piace oliver stone mi e' sempre piaciuto Wall Street e mi piace anche Wall Street il denaro non dorme mai(ottimo Frank Langella),pero' quando Oliver si mette a parlare di droga e di violenza escono fuori;a parte Scarface che aveva del sentimento e di cui fu sceneggiatore;solo boiate di abuso e follia omicida...forse perche' questa volta l'unico vero attore del film e'benicio del toro mentre gli altri uno e' un ex modello di abercrombie,la bionda anche lei fa la modella e l'altro lo potevano anche risparmiare,invece hanno risparmiato sul bagdet.John Travolta fai una dieta dimagrante!!!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore