Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Birth of Modern Political Satire: Romeyn de Hooghe and the Glorious Revolution - Meredith McNeill Hale - cover
The Birth of Modern Political Satire: Romeyn de Hooghe and the Glorious Revolution - Meredith McNeill Hale - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Birth of Modern Political Satire: Romeyn de Hooghe and the Glorious Revolution
Disponibilità in 2 settimane
134,70 €
134,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
134,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
134,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Birth of Modern Political Satire: Romeyn de Hooghe and the Glorious Revolution - Meredith McNeill Hale - cover

Descrizione


Political satire has been a primary weapon of the press since the eighteenth century and is still intimately associated with one of the most important values of western democratic society: the right of individuals to free speech. This study documents one of the most important moments in the history of printed political imagery, when political print became what we would recognise as modern political satire. Contrary to conventional historical and art historical narratives, which place the emergence of political satire in the news-driven coffee-house culture of eighteenth-century London, Meredith M. Hale locates the birth of the genre in the late seventeenth-century Netherlands in the contentious political milieu surrounding William III's invasion of England known as the 'Glorious Revolution'. The satires produced between 1688 and 1690 by the Dutch printmaker Romeyn de Hooghe on the events surrounding William III's campaigns against James II and Louis XIV establish many of the qualities that define the genre to this day: the transgression of bodily boundaries; the interdependence of text and image; the centrality of dialogic text to the generation of meaning; serialized production; and the emergence of the satirist as a primary participant in political discourse. This study, the first in-depth analysis of De Hooghe's satires since the nineteenth century, considers these prints as sites of cultural influence and negotiation, works that both reflected and helped to construct a new relationship between the government and the governed.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
300 p.
Testo in English
241 x 164 mm
618 gr.
9780198836261
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore