Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bomber. La storia di un numero nove normale (o quasi) - Roberto Pruzzo,Susanna Marcellini - copertina
Bomber. La storia di un numero nove normale (o quasi) - Roberto Pruzzo,Susanna Marcellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Bomber. La storia di un numero nove normale (o quasi)
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bomber. La storia di un numero nove normale (o quasi) - Roberto Pruzzo,Susanna Marcellini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se c'è stato un calciatore che ha meritato l'appellativo, spesso abusato, di "bomber", quel calciatore è Roberto Pruzzo. Già idolo della curva del Genoa, per la quale era diventato sin dagli esordi "O Rey di Crocefieschi", passò alla Roma nel 1978 per la cifra record di tre miliardi di lire. La squadra giallorossa era scritta nel suo destino: contro di lei aveva segnato il suo primo gol in serie A, contro di lei, indossando la maglia della Fiorentina, segnerà il suo ultimo, nel 1989, impedendole l'accesso alla Coppa Uefa. In mezzo, per lei e con lei, tre titoli di capocannoniere, quattro Coppe Italia, uno scudetto e 138 gol. Alcuni bellissimi, improvvisi e inaspettati, altri facili e naturali (per lui), molti ancora scolpiti nella memoria dei tifosi: quello contro l'Atalanta che evitò la retrocessione nel '79, quello, proprio contro il Genoa, che valse lo scudetto nell'83, la rovesciata dell'ultimo minuto in casa della Juve nella stagione successiva, la doppietta contro il Dundee nella semifinale della Coppa dei Campioni dell'84, la rete del pareggio nella drammatica finale contro il Liverpool. Si sta parlando, davvero, di storia del calcio italiano. E questa storia, per la prima volta, ce la racconta lui, in prima persona, senza farci mancare nulla: i compagni, i ritiri, i soldi, le donne, i tifosi, gli allenatori, le gioie, le amarezze e le follie di un mondo spesso bizzarro e picaresco, ma ancora strettamente connesso alle emozioni che generava...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: BomberAutore: Roberto PruzzoEditore: UltraAnno: 2014Brossurato, inserto fotografico al centro del volume.

Immagini:

Bomber. La storia di un numero nove normale (o quasi)

Dettagli

2014
185 p., ill. , Brossura
9788867761395

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 3/5

Roberto Pruzzo, classe 1955, da Crocefieschi, nell'entroterra genovese, esordisce a diciotto anni nel Genoa, di cui diventa presto una bandiera, in tempi in cui un calciatore restava x molti anni nella stessa squadra. In rossoblu rimase x cinque stagioni, conquistando la promozione in A. Nella stagione '78/'79 passò alla Roma, dove rimase x nove anni, vincendo uno storico scudetto, arrivando alla finale di Champions, e conquistò x tre anni il titolo di capocannoniere. Questo racconta Pruzzo nel suo libro, e molto altro, indelebile nella memoria dei tifosi. Andavo a vederlo con mio padre a Marassi, e ricordo i suoi straordinari gol di testa, sui calci d'angolo battuti da Bruno Conti, suo compagno anche alla Roma. Ricordo quando sbagliò il rigore sotto la Nord che avrebbe significato la salvezza del Genoa, il 30 aprile 1978. Anche Pruzzo rammenta quell'episodio, e scrive: "Questo mi fa male ancora oggi". Ciò che non dice è che si appoggiò al palo, disperato, e fu il portiere dell'Inter, Bordon, a consolarlo mettendogli un braccio sulle spalle, mentre nello stadio regnava un silenzio irreale. Dispiace che scriva che il pubblico di Genova è troppo esigente: dovrebbe saperlo che i liguri non sono espansivi come i romani, ma stimano chi in campo dà tutto. Era un anticonformista, Pruzzo, come tanti ragazzi in quegli anni: non amava la folla e la notorietà, era, ed è rimasto, un tipo introverso e un po' malinconico. A differenza di molti colleghi, non ha parole di rancore x nessuno, nemmeno x l'arbitro che, annullando un gol valido a Turone, negò alla Roma uno scudetto meritato, a favore della Juventus, storica rivale. Uno scudetto a Roma ne vale dieci alla Juve, dice Roberto, ed è vero. La biografia di un atleta non ha pretese di capolavoro letterario, i capitoli sono brevi, una paginetta con tanti spazi bianchi, come un tema del primo della classe alle elementari. Il libro si legge in un giorno ma vale x la simpatia, la modestia e il merito sportivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore