Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

British Music after Britten - Arnold Whittall - cover
British Music after Britten - Arnold Whittall - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
British Music after Britten
Disponibilità in 2 settimane
125,20 €
125,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
British Music after Britten - Arnold Whittall - cover

Descrizione


By common consent the leading British composer of the twentieth-century's middle decades, Britten continues to create significant contexts for the work of those who survived and succeeded him. This collection of revised reprints of essays, reviews and analyses first published between 1995 and 2018 surveys a cross-section of contemporary classical composition in the UK. The governing perspective is the impact of the life and work of Benjamin Britten (1913-1976) on British composers who, with the exception of Michael Tippett and Robert Simpson, were born between the 1930s and the 1980s. Despite obvious and considerable differences in character and style, British composers like Harrison Birtwistle and Thomas Adès, Robin Holloway and James Dillon, have continued, like Britten himself, to seek personal perspectives on the still prominent procedures and personalities of more distant baroque, classical and romantic eras. Most if not all of these composers would deny being influenced by Britten, and many have reservations about his music. Yet, in light of the fact that British musical life and the institutions that support it have not changed radically since Britten's own time - the pace of technological change notwithstanding - to speak of 'British music after Britten' inevitably involves something more than mere chronology. As by common consent the leading British composer of the twentieth-century's middle decades, Britten continues to create significant contexts for the work of those who survived and succeeded him.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Aldeburgh Studies in Music
2020
Hardback
352 p.
Testo in English
234 x 156 mm
636 gr.
9781783274970
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore