Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Un thriller che scava nella psicologia dei suoi protagonisti, facendoci immergere nella loro sofferenza, nei loro ricordi, tra le le strade di Castellaccio. Con una narrazione in terza persona, suddivisa in due POV ed in due sfere temporali, "Il buio dentro" di Antonio Lanzetta ci porta tra le strade di Castellaccio, facendoci quasi sentire parte di quel luogo, a vivere una storia fatta di ricordi, omicidi ed amicizia. Una storia che non si focalizza tantissimo sull'aspetto pratico dell'indagine, nella quale l'autore mostra di avere molta conoscenza in merito all'ambito criminologico, quanto sui tumulti psicologici che vivono i personaggi. Damiano Valente è il protagonista della prima storia, quella ambientata nel presente. E' un giornalista ricoperto di cicatrici nel corpo e nell'anima. Un nuovo omicidio, nel quale si ritrova ad investigare, gli riporterà a galla incubi e sofferenze che ha sempre provato a tenere chiusi in un cassetto. E' un personaggio che non si faticherà a comprendere, tale è forte la sua caratterizzazione. Con lui, il lettore non può fare a meno di sentirsi in sintonia, pur non avendo nulla in comune. Trascina il lettore nel suo dolore e nella sua rabbia, in aura cupa che non può fare a meno di avvolgervi. Attraverso sbalzi temporali davvero ben strutturati, il lettore vivrà l'indagine in corso e i ricordi dell'anno in cui iniziò il suo incubo: il 1984. E' proprio questa la seconda sfera temporale che il lettore vivrà a tutto tondo, perché qui l'autore è stato abilissimo nel mostrarci anche il contesto sociale e culturale, andando ad evidenziare anche il modo in cui, in quegli anni, la camorra avesse il sopravvento. In questa seconda storia, vivremo invece la storia di Flavio, un ragazzino rimasto orfano e per questo portato a vivere con il nonno. Di lui si impara subito a conoscerne debolezze e fragilità e, anzi, credo che la sua caratterizzazione sia anche più forte rispetto a quella di Damiano. Flavio ci mostra il dolore della solit
Lanzetta si rivela abilissimo nel tratteggiare ombre e misteri. Si conferma un vero e proprio ragno in questo suo ultimo romanzo. Ragno perché? Perché tesse una trama ricca, i cui fili pian piano si congiungono tenendo stretto il lettore, fino al punto in cui la sua penna arriva e lo morde, lasciando un segno. È quello che mi è successo leggendo Il buio dentro, sono stata toccata, morsa dalla penna di questo autore. Uno scrittore che ci mostra le vicende srotolando gli eventi con un ritmo incalzante e ipnotico. La narrazione del romanzo è alternata tra il presente e passato, l'estate del 1985. I protagonisti della storia sono gli stessi in entrambi i tempi. Nel presente il vero personaggio principale, però, è lo Sciacallo, Damiano Valente, un noto scrittore che per vivere scrive della morte, la conosce, la combatte, lo ossessiona. Sì, perché nel passato di Valente c'è stato un terribile delitto che ha scosso la sua vita e quella dei suoi compagni di adolescenza: Stefano, Flavio e la dolce Claudia. Un omicidio che si ripropone nel presente con lo stesso modus operandi e appare quindi come un rituale.
In realtà 3,5 stelline Inizialmente questo thriller non mi ha preso molto. Essendo un racconto che alterna passato e presente inizialmente è piuttosto lento ma dopo la prima metà inizia a essere molto più ipnotico e coinvolgente. Un bel thriller in definitiva ma avrei preferito che l'autore approfondisse maggiormente la figura del serial killer secondo me molto interessante.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da la IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da la IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore