L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Ho letto il libro,e ho sentito le critiche riservate all'autore,accusato di aver semplicemente inventato tutto. Io non lo so se questo libro è stato fatto ad arte o è tutto vero,e nemmeno mi interessa,perchè è stato fatto bene,talmente bene da renderlo totalmente reale,e dato che si tratta di un diario,ha perso un po' di quelle emozioni forti che si possono descrivere e trasmettere con molta più arte. Essendo un (o fatto passare) diario di un ragazzo di 14 anni,la scrittura è molto più superficiale ma anche molto più reale,ma chi sa capire il significato delle parole pavore ma immensamente vere di un ragazzo capirà quanta profondità trasmettono quelle parole secche e povere. Complimenti a chi l'ha scritto,anche perchè,se fosse falso,ha tanta verità,perchè ha descritto in modo ineccepibile quella che è la realtà di oggi,cosa si trova a vivere un ragazzo vittima di bullismo,e se questo libro è stato davvero inventato,chi lo ha fatto è stato semplicemente un genio,perchè descrivere in un modo così perfetto e reale questa triste realtà è davvero impossibile se non sei davvero un ragazzino che la sta vivendo. Ma credo che anche se fosse vero,qualcosa sia stato romanticizzato (sopratutto il finale con l'episodio dell'incidente) per renderlo più interessante,anche perchè chi non sa cogliere bene il messaggio che il libro vuole dare attraverso i pensieri di un ragazzino si fara assalire dalla noia,perchè ripeto è un diaro,quindi scritto in modo molto superficiale per quanto riguarda lo stile,ma è ciò che lo ha reso bellissimo,perchè gli ha dato una straordinaria realtà. Un 5 ci sta tutto,proprio per il realismo che si è saputo trasmettere,e sopratutto per aver descritto attraverso questa storia,tutte le sensazioni e la frustrazione che una vittima di bullismo deve subire,complimenti
Filippo b va ammirato x il suo coraggio nell'aver raccontato una realtà struggente quanto emozionante come questa. vorrei tanto incontrarti un giorno, ma per ora ti dico: bravo filippo!
Assolutamente da leggere! E i motivi sono troppi! Va letto per capire questi ragazzi di oggi che cosa hanno in testa; va letto per capire la nostra società. Va letto. Punto. cmq anche se il titolo è Bulli, non e' un romanzo incentrato solo sul bullismo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore