Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi - copertina
La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi
Disponibilità immediata
74,10 €
-5% 78,00 €
74,10 € 78,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
74,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
78,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
78,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
78,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
78,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
42,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
74,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
78,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
78,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
78,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
78,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
42,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi - copertina

Descrizione


In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, Mondadori presenta la prima storia e antologia della canzone popolare e d'autore: un fenomeno di grandissima rilevanza culturale che ha accompagnato la nostra storia, anno dopo anno. Un'opera di immensa ricchezza, contestualizzata con cura rigorosa, un avvincente percorso a tappe che documenta l'evoluzione di un talento naturale degli italiani. Spesso connotata come "leggera" rispetto alla musica classica, la canzone rappresenta una delle forme più autentiche e originali d'espressione, specchio fedele di una società nelle sue varie sfaccettature, voce dei suoi desideri e anima delle sue passioni. Partendo dall'Inno di Mameli, passando dalla canzone napoletana di Libero Bovio alle atmosfere del Cafè-chantant, dagli autori sconosciuti dei canti popolari in dialetto ai poeti della formacanzone e ai più recenti successi di Sanremo, l'autore accompagna il lettore alla scoperta di epoche e vibrazioni diverse: un'occasione per comprendere chi eravamo e chi siamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
15 novembre 2011
2 voll., 2848 p., Brossura
9788804610137

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Molto utile
Recensioni: 4/5

Davvero interessante e utile questo cofanetto sulla canzone italiana. E anche esauriente. Oltre a stpria e testi di tante canzoni, contiene molti aneddoti che non conoscevo. Consigliabile a che vuole approfondire questo argomento importante della nostra cultura

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

  Deve essere stato un lavoro immane quello di Leonardo Colombati, il curatore dell'antologia della canzone italiana pubblicata da Mondadori e Ricordi. Non tanto per le scelte, visto che l'antologia tende a riflettere e confermare un canone già consolidato, quanto per la parte critica e documentaria, per le annotazioni, per gli apparati. Di solito lavori di questa mole vengono affidati a più di un curatore, se non a redazioni ricche di collaboratori, ciascuno esperto di un genere, di un periodo, di una scena: ma qui abbiamo a che fare con la popular music (o, se si preferisce, con la musica leggera, di consumo) e gli editori italiani, piccoli e grandi, si sono abituati e ci hanno abituato a questo tipo di imprese solitarie. Ricordo il caso della Garzantina della canzone, a lungo promessa (dopo che la popular music era stata espulsa nella nuova edizione della Garzantina della musica), e poi partorita da un unico autore con risultati davvero deludenti. Non è questo il caso: Colombati non solo ha buone intenzioni, ma anche una certa capacità di maneggiare un materiale così ampio. Ci sono lacune (alcune, riferite a Battisti e Celentano, imputabili a questioni di diritti e non a trascuratezza del curatore), ci sono errori, ma non si può proprio dire che l'obiettivo di compilare un'antologia comprensiva dei testi della canzone italiana sia mancato. Il problema, semmai, sta proprio nel genere, nel formato: c'era bisogno di questa antologia, e di un'antologia fatta così? È possibile (purtroppo) che il consenso di una coppia di editori così importanti a un'opera simile sia dovuto al centocinquantenario dell'Unità, e questo certamente attenua il senso della critica che sto per formulare: che se questo libro fosse stato pubblicato anche solo una dozzina di anni prima sarebbe apparso meno datato. Il tempo passa in fretta, e gli anni dal 2000 a oggi sono stati ricchi di sviluppi, anche in Italia, negli studi sulla popular music. Ad esempio, l'idea di occuparsi della canzone italiana trattando solo dei testi o degli interpreti, ma non della musica, poteva passare ancora fino alla fine degli anni novanta (la morte di De André, con la saggistica che ha generato, è uno spartiacque): adesso è il residuo di una tradizione invecchiata. E attenzione, non intendo che occuparsi della musica delle canzoni implichi usare un linguaggio ultraspecialistico o infarcire il testo di esempi sul pentagramma: lo si può fare usando un linguaggio comprensibile a molti, occupandosi dei più vari aspetti del suono di una canzone. Perché queste benedette canzoni noi di solito non le leggiamo: le ascoltiamo da degli altoparlanti (tutte: non solo il rock progressivo, a proposito del quale Colombati si sofferma su qualche dettaglio tecnico). Un libro eccellente di Allan Moore, appena uscito, si intitola Song Means: Analysing and Interpreting Recorded Popular Song (Ashgate, 2012): di esempi sul pentagramma ce ne sono davvero pochi. Ma tutta la saggistica sulla popular music, senz'altro nell'ultima quindicina d'anni, indica quanto occuparsi di canzoni significhi occuparsi del loro suono. A dire il vero nella bibliografia compilata da Colombati, di testi teorici generali sullo studio della popular music (dunque anche della canzone) non ce ne sono. All'inizio, scorrendo l'elenco, mi ero convinto che il curatore avesse dovuto ridurre le dimensioni della bibliografia per questioni editoriali. Mi sembrava strano che in un'opera di quasi tremila pagine non ci fosse spazio per altre dieci-quindici pagine di apparati, ma tant'è, a volte gli editori hanno strane avarizie. E mancavano anche parecchi libri appartenenti a categorie incluse nella bibliografia, e tutt'altro che marginali e sconosciuti (che so: alcuni dei testi più noti su De André). Poi però, scorrendo il testo, mi sono reso conto che Colombati, di argomento in argomento, citava ricorrentemente gli stessi saggi, sempre i medesimi: il che può avvenire nell'ambito di un articolo breve, non di un'opera di queste dimensioni (e ambizioni). Ma appunto: queste sono cose che si sono fatte nella saggistica pionieristica e semidilettantistica del secolo scorso, ma che oggi è più difficile accettare. C'è dunque un problema di aggiornamento: il che non vuol dire che il curatore non mostri una grande e diffusa competenza e un'encomiabile acribia (specialmente nelle note: la parte migliore del lavoro), ma che l'opera nel suo insieme soffre di lacune, soprattutto di impostazione, dovute alla scelta editoriale un po' temeraria di affidare un lavoro simile a una persona sola. E nonostante questo, lo stile non è poi così omogeneo, risentendo dei numerosi prestiti da siti web (ben scelti, per carità) che a volte coprono la totalità delle voci dedicate ad autori e interpreti. Forse proprio il web, in un progetto più aperto, sarebbe stato un contesto migliore per rendere di pubblica utilità la competenza del curatore. Franco Fabbri

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi