Cape Fear. Il promontorio della paura
- EAN: 5050582424614
- Maggiori dettagli

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
04/11/2018 14:39:31
Film storico, rivisto dopo tanti anni, affascinante nella sua drammaticità,con un cast eccezionale, bellissime immagini, immortale.
-
14/10/2017 16:42:55
Un'avvocato infedele con la moglie ma anche con la legge, omettendo di proposito alcuni atti del sesto emendamento che avrebbe evitato al suo assistito Max Cady una pesante condanna, scatenerà la rabbia dello stesso Max uscito di prigione dopo 14 lunghi e duri anni di carcere per stupro e percosse. Per l'avvocato Sam Bowden e per la sua famiglia saranno giorni da incubo. La resa dei conti a Cape Fear.
-
06/05/2014 15:18:36
In media stat virtus ; chi scrive fa da mediatore tra chi, digiuno di Lang e Hitchcock, lo definisce uno dei migliori thriller della storia del cinema e chi propone stroncature immotivate. In genere i remake non sono forieri di risultati entusiasmanti ("Nosferatu" di Herzog, "La mosca","La cosa" e "Scarface" di De Palma sono tra le pochissime eccezioni), spesso persino quando al timone vi è un cineasta eccelso qual è Scorsese, che agli albori degli anni '90, l'indomani del capolavoro "Goodfellas", ripropone in un film di genere il tema e il protagonista del grandioso "Taxi Driver", senza però riuscire a ripeterne la profondità e la carica di dramma esistenziale. Come Travis Bickle, Max Cady è un folle crociato in rivolta contro la corruzione di una società composta da benpensanti non tanto migliori di lui; De Niro, con una performance insolitamente sopra le righe, ne fa un personaggio mostruoso, intessuto di rimandi religiosi e para-filosofici, ma privo della dolente umanità spezzata del tassista di tanti anni prima. Di indubbia efficacia è l'idea di Scorsese di contrapporgli un finto "buono" altrettanto disprezzabile, rendendo l'intero quadro ancor più ambiguo e pessimista, e la tendenza tipica del suo cinema di creare personaggi che rifiutano di suscitare l'affetto e la confidenza del pubblico. Onestamente preferisco nettamente l'originale del '62, con Gregory Peck e un grandioso Robert Mitchum, ben più onesto e solido nell'evitare pretenziosità e aspirazione d'autore che qui Scorsese non riesce pienamente a raggiungere.
-
18/02/2014 01:15:51
Da non vedere assolutamente.
-
23/09/2013 23:46:04
Film inquietante e splendido! Ogni momento è valorizzato e la grandezza di Robert De Niro nei panni di Max Cady rende questa pellicola affascinante e speciale! Il film è un remake ma lo si può benissimo considerare come l'unico Promontorio della paura senza nulla togliere alla bella pellicola di J. Lee Thompson del 1962 con Robert Mitchum e Gregory Peck!!!
-
18/06/2012 01:15:28
Uno dei migliori Thriller in assoluto! Gli attori recitano tutti piuttosto bene, ma è De Niro a lasciare senza parole! Nonostante la storia sia fortemente drammatica, l'attore la rende di un grottesco quasi comico; considero la sua interpretazione del tutto paragonabile all' Hannibal Lecter di Anthony Hopkins! Da vedere assolutamente!
-
02/11/2008 11:57:04
uno dei più grandi thriller della storia del cinema.un grande de niro. un bravo nick nolte

Thriller spettacolare e serrato firmato da Scorsese
Trama
Ad un processo per stupro contro Max Cady, l'avvocato difensore Sam Bowden ha omesso la presentazione di un rapporto che poteva in parte fargli ridurre la pena. Uscito dopo 14 anni ed avendo acquisito le prove del danno subìto, Cady elabora un diabolico piano per vendicarsi di lui.
- Produzione: Universal Pictures, 2006
- Distribuzione: Universal Pictures
- Durata: 128 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
- Lingua sottotitoli: Bulgaro; Ceco; Danese; Finlandese; Francese; Greco; Inglese; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
- Formato Schermo: Widescreen
- Area2
