Il capitale. Ediz. integrale
- EAN: 9788854180499
1° nella classifica Bestseller di IBS Libri Economia e diritto - Economia - Economia politica

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 14,45 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/12/2020 13:29:26
Lo leggerò e poi lo regalerò a mio suocero, che ha in casa il Mein Kampf. Voglio vedere la faccia che fa. Se si lamenta lo uso come giavellotto (il suocero).
-
06/07/2020 22:51:24
Un mattone necessario.
-
11/05/2020 12:45:10
Un libro che bisogna leggere indistintamente se si della stessa idea di Marx o meno. Questo è un pezzo fondamentale della cultura mondiale,assolutamente da non perdere.
-
25/09/2019 13:52:22
Il Capitale di Karl Marx è un libro fondamentale per capire la modernità (per il filosofo Roberto Finelli è il libro della modernità). Un testo difficile ma fondamentale, al cui interno si possono trovare spunti per analizzare la globalizzazione, le crisi economiche, le forme storiche (diverse) che ha assunto, ed assume, il modo di produzione capitalistico.
-
19/09/2019 14:09:41
Libro completo e ricco di informazioni ,copertina rigida , regalo apprezzatissimo
-
18/09/2019 01:21:57
Lettura fondamentale per capire a fondo l'essenza dello sfruttamento capitalista nelle sue dinamiche interne e la consistenza di esso nelle vite del proletariato, che, seppur in condizioni di produzione cambiate, e nonostante la facciata buonista del capitalismo odierno, ha ancora l'esigenza di spezzare le proprie catene. Cominciamo col vederle.
-
07/02/2019 21:09:18
grazie all'edizione economica, un grande classico del pensiero europeo può essere riletto, anche dalle giovani generazioni
-
27/01/2019 21:32:19
La scientificità della pubblicazione sta nell'uso economico delle scienze, da consuetudini di economia dei tempi di Karl Marx. È una monografia monotematica di argomento economico eticamente redatta per scopi politico-filosofici. Argomentazioni, argomentare, argomento stesso sono coincidenti od interni a stesso tema inoltrato dal titolo, per assunto materialista-economicista omologante i procedimenti economici a processi di macchinari, allorché apparentemente l'aporia filosofica di fondo, inerente limiti della sensazione quale unico vaglio per l'intelletto e poteri delle molteplicità percepite, non era coinvolta attivamente dalla prassi ma passivamente protraendola, sì che avversione e sue necessità ne davano possibilità poi realtà per fatalismo, che Marx abbandonò solo molto tardi e che era legato a più o meno segreto misticismo. La tematica era il quadro economico-politico descritto dalla indagine hegeliana, storico-enciclopedica, sugli assetti economici di Germania, Europa, Occidente, Mondo conosciuto; reinterpretato e antagonisticamente riformulato con critica interna perché da inversione non negazione completa del sistema hegeliano, a partire da considerazioni non osservazioni sulla dicotomia sociale di borghesia e proletariato, coincidenzialmente avvalorate, invalidate da combinazioni di cui Marx ignorava provenienza e valori e che propria stessa prassi impediva di appurare. Entro tali ristrettezze la analisi, delle proprietà e delle finanze, degli aspetti negativi del connubio, tratta dalla stessa economia politica del tempo e 'ritratta' secondo programma del movimento reale socialista elevato al rango di statalità fino ad intolleranza e negazione, poi ritrattata eticamente perciò arbitrariamente così formulata: la proprietà privata causa della nullatenenza, economica ed anche solo lavorativa, protratta dalle finanze private e pubbliche; di cui nessuna esamina autore faceva. MAURO PASTORE
-
27/12/2018 20:23:08
Da leggere sicuramente non tutto d'un fiato ma necessario per capire molti dei meccanismi alla base dell'inuguaglianza che affligge il nostro pianeta.
-
18/04/2018 17:18:13
Questa collana è perfetta, libro bellissimo lo consiglio a tutti quelle persone che sono interessate all’Economia.
