I capolavori: Yoshe Kalb-I fratelli Ashkenazi-La famiglia Karnowski-Da un mondo che non c'è più. Ediz. integrali
- EAN: 9788854187894

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Yoshe Kalb . I fratelli Ashkenazi . La famiglia Karnowski . Da un mondo che non c’è più
Introduzione di Moni Ovadia
Edizioni integrali
In questo volume sono raccolte alcune tra le opere più significative di un autore impareggiabile della cultura ebraica. Quattro romanzi che raccontano un mondo ormai svanito, complesso eppure semplicissimo, poetico e vibrante di vitalità. Yoshe Kalb ci presenta un uomo ammantato di mistero, tonto mendicante per alcuni, per altri santo asceta, degno di diventare rabbino. La rivalità tra Jacob Bunim e Simcha Meyer è il filo conduttore de I fratelli Ashkenazi, uno scontro che si prolunga per decadi, mentre sullo sfondo Lódz´ da borgo polacco si trasforma in città industriale. La famiglia Karnowski ci offre il ritratto di tre generazioni di ebrei, inseriti nella società tedesca ma minacciati dal nazismo sempre più cupo e pericoloso. Infine in Da un mondo che non c’è più, opera autobiografica incompiuta pubblicata postuma, si narra del piccolo Joshua: il suo villaggio gli pare “schiacciato dal peso della Torah”; è costretto a studiare i testi sacri, mentre preferirebbe correre nei prati e giocare. Se la storia del ventesimo secolo, con la follia dei totalitarismi e la frenesia del progresso, ha travolto il mondo descritto in questi capolavori, le parole di Israel Joshua Singer per sempre manterranno vivo il loro patrimonio unico di persone, idee, sapienze e costumi.
Israel Joshua Singer
è nato a Bilgoraj, in Polonia, nel 1893. Fratello maggiore di Isaac (premio Nobel per la letteratura nel 1978), ha vissuto in Polonia e in Unione Sovietica ed è emigrato nel 1934 negli Stati Uniti, dove è morto nel 1944. Ingiustamente trascurato e messo in ombra dalla fama del fratello, è stato prolifico e grande autore di romanzi e racconti in lingua yiddish, introducendo nella narrativa yiddish elementi innovativi e caratteristici del suo stile: i diversi livelli di trame e sottotrame, l’ampio respiro delle vicende, i continui ribaltamenti dei piani e dei punti di vista, nonché le indimenticabili gallerie di personaggi. La Newton Compton ha pubblicato Yoshe Kalb, I fratelli Ashkenazi e La famiglia Karnowski in volumi singoli e I capolavori.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/05/2020 20:56:48
I tre romanzi di Israel Singer, fratello del noblista Isaac, sono una lettura appassionante e coinvolgente. Ogni storia è diversa, ma tutte sono scritte con una vera maestria. Il mondo degli Ebrei polacchi del secolo scorso appare vivo, colorato, permeato di un'atmosfera particolare. Le usanze, le abitudini, la mentalità di questi personaggi affascinano e catturano il lettore. I temi trattati sono spesso drammatici, e la scrittura sorprende per la sua modernità. Consigliato a tutti quelli che vogliono conoscere la cultura diversa, il mondo da tempo scomparso.
