Il cappotto-Il naso. Ediz. integrale
- EAN: 9788854173026

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Edizioni integrali
Premessa di Filippo La Porta
Gioielli del realismo grottesco di Gogol’, questi racconti sono tra i più significativi esiti della sua fantasia figurativa smisurata e della sua visione surrealista del mondo.
Nel gelo di Pietroburgo, una città livida e ostile, è ambientato Il cappotto: è la triste vicenda di un impiegato mite e remissivo, deriso dai colleghi, eternamente sottomesso, che viene derubato del cappotto, comperato dopo spaventosi sacrifici. L’indifferenza e l’egoismo degli altri lo finiranno, ma imprevedibile sarà la vendetta studiata dall’autore. Ne Il naso, spesso ritenuto un puro divertissement, l’incredibile avventura dell’assessore collegiale Kovalëv, che si sveglia un bel mattino senza naso, offre all’autore l’opportunità di muoversi liberamente tra le infinite possibilità dell’immaginazione comica. Chiude il volume il racconto Il calesse, che prende l’avvio da una festa nella piccola cittadina di B.
Nikolaj Vasil’evic Gogol'
Nikolaj Vasil’evic Gogol’ nacque a Sorocincy, nel governatorato di Poltava, in Ucraina, nel 1809. Nel 1828 si trasferì a Pietroburgo, entrando presto nell’ambiente letterario. Nominato nel 1834 professore di storia all’Università, si dimise dall’incarico l’anno successivo. Nel 1836 lasciò la Russia e cominciò a peregrinare per l’Europa; fu a Parigi e a Roma. Scrisse racconti, novelle, saggi critici e drammi teatrali. Morì a Mosca nel 1852.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/03/2020 12:05:51
In realtà questo volume contiene 3 racconti dello scrittore russo: -Il cappotto ha per protagonista un semplice ed umile copista, morigerato e gran lavoratore. L'uomo è continuamente oggetto di beffe da parte dei colleghi, ma, nonostante ciò lo faccia molto soffrire, continua imperterrito a copiare i suoi documenti anche nella solitudine della propria casa. Akakij Akakievič Bašmačkin, è questo il nome del protagonista, un giorno si accorge di aver bisogno di un nuovo cappotto. Purtroppo non ha il denaro sufficiente per questa spesa improvvisa e comincia a risparmiare, aggiungendo ulteriori piccoli sacrifici alla modesta vita che conduce. Ma alla fine, la soddisfazione di indossare un cappotto caldo è indescrivibile. Peccato che abbia breve durata! Un bel racconto che comunica, però, un senso di tristezza infinita e ci porta a riflettere su quanto effimere siano le gioie. -Il naso è un racconto grottesco. Il protagonista è l'assessore di collegio Kovalyov, il quale una mattina si risveglia senza naso. Il racconto è diviso in tre parti. Un racconto a tratti divertentissimo, che affronta il tema della imprevedibilità della vita, alla quale bisogna comunque, in parte, adattarsi. -Il calesse racconta di una piccola comunità che viene ravvivata dall'arrivo dei soldati. Il protagonista vuol vantarsi del proprio calesse e invita tutti nella sua dimora, ma la sera precedente si fa "corteggiare" dall'alcool e dimentica l'invito fatto con tanta fretta. Da uomo codardo qual è, si nasconde, piuttosto che affrontare le conseguenze... Assolutamente spassoso!
-
21/09/2019 16:02:12
Continuo a leggerlo e rileggerlo. Assurdo, grottesco, angosciante. Lo adoro.
