La carezza della memoria
1° nella classifica Bestseller di IBS Libri

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 17,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Io vivo di ricordi, perché sono l'unica prova che ho vissuto e che non sono solo esistito. Il ricordo è sempre un conforto, una certezza, l'illusione di una vita che continua. Nessuno te lo puà rubare, non può essere inquinato o manipolato. È il tuo film più vero, più autentico. Il film della tua vita.»
Fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare: è il disordine delle immagini dal passato ad accendere la narrazione di Carlo Verdone. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli Giulia e Paolo, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l'osservazione della commedia umana, l'attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo dell'artista e dell'uomo.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/03/2021 08:17:58
Attraverso fotografie e oggetti personali rinvenuti durante il periodo del lockdown, L'autore ripercorre con la memoria avvenimenti e sensazioni un pò dimenticate della propria esistenza. Ne esce un libro interessante, fatto di racconti divertenti, nostalgici, a volte dolorosi: dal primo amore impossibile all'invadenza dei fans, dal rapporto difficile con i figli a quello affettuoso con il padre. Tanti aspetti che, dietro la maschera dell'attore, rivelano un uomo colto, sensibile ed equilibrato che è riuscito a non perdere il senso della realtà di fronte ad un successo dilagante. Rispetto al libro precedente (La casa sopra i portici) qui non vengono raccontati i fatti principali ma quelli che non rientrerebbero in una biografia ufficiale. Per questo ho trovato questo libro stimolante sopratutto nelle tante riflessioni personali, sincere e mai noiose, che accompagnano la narrazione.
-
22/02/2021 09:40:03
Da leggere, come tutti i libri di Verdone, perché ti fanno compagnia con una narrazione semplice, poetica e delicata, ma anche divertente, come i suoi film.
-
22/02/2021 09:37:33
divertente, ironico, commovente.
-
20/02/2021 17:50:21
In una Roma placida e silenziosa, assediata ma non espugnata dalla pandemia, un banale imprevisto come la rottura di uno scatolone spostato, costringe Carlo Verdone a riprendere in mano vecchie fotografie, lettere ed oggetti che testimoniano incontri ed atmosfere che hanno scavato nel profondo della sua vita e acceso una scintilla nella sua memoria. Li rievoca in modo garbato ma acuto, esattamente come la sua persona, talvolta suscitando una risata grassa ed irrefrenabile altre volte una struggente malinconia. Il suo talento narrativo è tale da riuscire ad unirle a volte entrambe, mentre il lettore immagina la Roma del fermento sessantottino, con la sua fauna di narcisi esibizionisti e sfaccendati terribilmente interessanti per il giovane Verdone dal talento umile ma dirompente. Così come gli incontri teneri e tragicomici che hanno arricchito la sua identità e la storia della sua famiglia, compreso quello con l'elefante del circo Orfei. L'autore è arrivato al suo terzo libro, e devo dire che benché li abbia amati molto tutti, è in quest'opera che Verdone condensa efficacemente, forse involontariamente, la ricetta per vivere una vita felice: attraverso la curiosità indulgente ma bruciante per il mondo e per l'uomo e le sue idiosincrasie. Il finale, poi, è sublime nella sua poesia, un gesto tenero e delicato per congedarsi dal lettore. Questo libro è davvero una carezza della memoria.
-
18/02/2021 17:02:21
Contenuto: coraggioso e tenace, l'autore, nel mettere in mostra le mille sfaccettature della propria vita, nonché della Città Eterna, mentre dispensa chicche tragi-comiche, entusiasmi giovanili, sfumature borghesi e sentimenti vividi (in particolar modo per la ''sua'' Torino). Tipologia lettore: pacato.
