Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casa Cattaneo à Cernobbio. Ediz. francese - Nicoletta Ossanna Cavadini - copertina
Casa Cattaneo à Cernobbio. Ediz. francese - Nicoletta Ossanna Cavadini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Casa Cattaneo à Cernobbio. Ediz. francese
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Casa Cattaneo à Cernobbio. Ediz. francese - Nicoletta Ossanna Cavadini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

<p>Quaderni dell'Archivio Cattaneo 3 Ed Francese.</p> 9788836609796 Perfetto (Mint) LIBRO REMAINDER'S, CIOE' NUOVO, MA PROVENIENTE DA ECCEDENZE DI MAGAZZINO O STOCK DI COPIE INVENDUTE DALL'EDITORE. LA COPERTINA POTREBBE PRESENTARE PICCOLI DIFETTI DOVUTI A MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO..

Dettagli

2007
99 p., ill. , Brossura
9788836609796

La recensione di IBS

Il volume inaugura una nuova serie promossa dall'archivio Cattaneo, dedicata all'approfondimento della figura di Cesare Cattaneo (1912-1943), architetto di spicco della seconda generazione del razionalismo comasco, amico e collaboratore di Giuseppe Terragni e di Pietro Lingeri, autore di singolari "episodi espressivi" nel territorio lombardo, frutto di un'intensa attività professionale svolta in soli otto anni della sua breve vita. Il primo quaderno è incentrato sul progetto di casa Cattaneo a Cernobbio, una delle più importanti realizzazioni dell'architetto, costruita tra il 1938 e il 1939, illuminante esempio di complessità formale unita a una grande compiutezza. Nicoletta Ossanna Cavadini, docente presso le università di Milano, Como e della Svizzera italiana, ricostruisce la genesi dell'edificio la sua fortuna critica nel panorama dell'architettura italiana. Il volume, con prefazione di Stanislaus von Moos, è corredato da una particolare sezione illustrata del fotografo Lorenzo Mussi e da una serie di apparati contenenti la Relazione Tecnica stilata dall'architetto, tavole cronologiche, una bibliografia specifica e indici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore