Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Casanova e la malinconia - Giorgio Ficara - copertina
Casanova e la malinconia - Giorgio Ficara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Casanova e la malinconia
Attualmente non disponibile
11,77 €
-5% 12,39 €
11,77 € 12,39 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,77 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,77 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Casanova e la malinconia - Giorgio Ficara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il disordine e la felicità della narrazione nella "Histoire de ma vie", ma anche le cadute, le tergiversazioni, i palpiti, le ire, le aporie e i dubbi saturnini di un libertino "sentimentale", analizzati secondo i canoni della critica letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
25 maggio 1999
94 p.
9788806146214

Voce della critica


recensioni di Merlino, G. L'Indice del 1999, n. 10

La malinconia settecentesca è ben diversa dall’originaria malinconia moderna, nata dal grembo dell’"entusiasmo" ficiniano, già potente nel Cinquecento tra Italia e Spagna, emigrata gloriosamente nell’Inghilterra elisabettiana e culminata poi nella versione praghese ed esoterica di Rodolfo II; la Francia, auspice Montaigne, ben conobbe il risorto regno di Saturno, ma lo combatté vigorosamente, dettando i remedia melancholiae (a questo tema Marc Fumaroli ha dedicato un saggio in La diplomatie de l’esprit, Hermann, Paris 1994).

Nella malattia malinconica settecentesca non affiora più nulla dell’esaltazione senechista e dell’inclinazione tragica diffuse in tutta Europa dal prestigio di Giusto Lipsio. La malattia, ora, è più fisiologica che metafisica, è una "malattia sociale" più esistenziale che retorica; e soprattutto non conduce più, come voleva il problema XXX dello pseudo-Aristotele, alla follia o al genio ("born under Saturn"), bensì a quell’insidioso e mondano ennui che affliggerà tanto la vera Mme du Deffand quanto l’immaginario patrizio veneto, il signor Pococurante, del Candido di Voltaire.

Contro l’epidemia di ennui – molesto appannaggio della solitudine e della vecchiaia – che non risparmia né i castelli né le capanne, e paralizza le facoltà dell’anima, nascono gli innumerevoli trattati sull’"art de jouir" e sulla corrispondente "art de plaire": ai rischi della solitudine misantropica si risponde con un rincaro di "sociabilité"; Célimène ha prevalso su Alceste. Casanova è un trattato vivente di questa doppia arte: "je suis le plaisir et non l’ennui; je commets des péchés, non des crimes", dirà il Casanova di Apollinaire, ansioso di distinguersi dal sinistro don Giovanni. A queste due arti egli aggiunge anche l’"art de parvenir"; lo sbalordimento plebeo dei suoi primi anni di adolescenza, in bilico tra padrini nobili e nonne popolane, non lo abbandonerà mai; la povertà sarà per lui uno dei nomi vergognosi della morte, e però l’assenza di una tradizione di ceto gli impedirà di accumulare un patrimonio o di contrarre un matrimonio. Per converso il lusso, da lui praticato con prodigalità, non sarà tanto la soddisfazione di un bisogno quanto l’esercizio di un piacere e il rafforzamento di una identità, anche a costo di privarsi del necessario, come sapeva già benissimo la marchesa di Merteuil (Lettera centoquattro delle Liaisons dangereuses). Lusso di gola e di alcova: pranzi e gelati, corpi e corpetti; lusso di sartoria: tricorni, fibbie, nastri, galloni e decorazioni, "fatuités" e "friandises"; lusso di rango e di spirito: duelli d’onore e sapienza di baro, vaste letture e pensieri obbedienti, sonetti a iosa e rompicapi matematici. Come una "Gazette" o un "Mercure" dell’epoca, anche Casanova trascina con sé un fiume di scandali, "potins" mondani e salaci, novità scientifiche, dispute filosofiche, risse erudite o enigmi teologici.

Ma dove si è formato così bene questo giovanotto dai mille talenti? A Venezia. Venezia era l’alta scuola europea del piacere, del gioco, della maschera e dell’irresponsabilità: la Serenissima aveva cercato di tirarsi fuori dalla storia il più possibile, come aveva capito subito Voltaire nel Candido, ambientando in una locanda di Venezia un pranzo di ex-re di Europa, allegramente esautorati. "Horas non numero nisi serenas" era scritto sul quadrante del suo maggior orologio, e per le strade correva un proverbio che riassumeva l’ordine del giorno: "messetta, bassetta, donnetta". Venezia era la grande virtuosa delle metamorfosi, e il Carnevale era il suo exploit. Lì, per molti mesi all’anno, il mondo sembrava non opporre più resistenza, i desideri diventavano realizzabili e non c’era pensiero o atto che non fosse possibile; la vicenda tra M.M., monaca a Murano, l’abate de Bernis e Casanova, per la sua impudenza elegante ove anatomia e filosofia si incastrano a meraviglia, per il tempismo onirico degli snodi e per il costante color notte che l’avvolge, porta il marchio inconfondibile di Venezia. Un mondo così compiacente è la patria ideale dell’avventuriero che, secondo Sainte-Beuve, è colui che non sa dire di no alle cose. Per Casanova, Venezia è l’unica patria e il resto dell’Europa non ne sarà che un riflesso o l’immenso sobborgo, ed è lì che, da ragazzo, ha intravisto le tre grandi molle che muovono l’"honnête homme" del suo secolo: l’interesse, il piacere e l’amor proprio.

Casanova trascura il primo ma pratica assai bene il secondo e il terzo. Indifferente a una filosofia della felicità, sia pure "sur terre", contigua a una "apologia della mediocrità" (così si intitola un capitolo di Robert Mauzi in L’idée du bonheur au XVIII siècle, Colin, Paris 1969), e troppo democratica per origine e finalità – tanto da venire inclusa nella Costituzione americana – egli è invece attentissimo alle tecniche del piacere, usate anche come argini contro l’inquietudine (studiata da Jean Deprun nel suo bel libro La philosophie de l’inquiétude au XVIII siècle, Vrin, Paris 1979), e quanto all’amor proprio, questo si è trasformato in suscettibilità e in vanità. L’abate Chiari lo chiamerà "signor Venesio", in un suo romanzetto satirico, e sarà proprio la vanità a dargli alcune delle emozioni più forti, sia se è soddisfatta per i successi riportati nel gran mondo o con le donne, sia quando si trasforma in furore perché è stata delusa o contrariata dalle cose o dagli uomini. Un’inaspettata castità femminile, ad esempio, lo "prosciuga" e la donna pudica diventa per lui pericolosamente "negativa".

Insomma se il mondo non è arrendevole, è odioso. Il mondo di Giacomo Casanova, scrive Giorgio Ficara, non lo si troverà tra i pittori ansiosi e visionari come Füssli o Goya, ma tra pittori "superficiali", festanti, decorativi e galanti come Boucher e Fragonard, Bella e Longhi, Rosalba Carriera e Giambattista Tiepolo; e quanta malinconia rimossa sia presente in questi pittori "agréables" lo ha spiegato benissimo Jean Starobinski in La festa e il suo domani (che figura come capitolo III in L’invention de la liberté, Skira, Genève 1984): la festa ha come sua ombra portata il risveglio dell’indomani, un po’ inebetito e nauseato. Ma come è questo Casanova immerso nei "piaceri a catena" e nei meandri della vanità? È di bell’aspetto, il che gli procura "dei suffragi a prima vista"; è alto un metro e novanta, ha un naso imperioso, un mento deciso, degli occhi cangianti, una voce stentorea che sa diventare carezzevole; la sua salute è eccellente e il portamento è nobile e spavaldo, il suo "gioiello" virile non ha quasi rivali in Europa. Federico II, nei giardini di Sans-Souci, lo giudica un uomo bellissimo, mentre il principe di Ligne, supremamente "fin de race" e "fin de siècle", gli trova uno sguardo feroce e una carnagione africana.

Immaginiamolo in tre situazioni-tipo. A Corte: imparruccato, incipriato, gallonato, decorato e ingioiellato; in salotto, invece, prenderà delle pose mondane disinvolte, cercherà con il suo sguardo quello dell’interlocutore e le labbra si schiuderanno per lasciar fluire la parola conversevole; in carrozza, infine, più impudente e sbruffone, farà delle avances ardite, spinto dall’impazienza carnale, e racconterà frottole. A volte l’inquietudine e la noia lo intercettano e creano delle stasi nel fluire costante della sua vita sdrammatizzata e anti-metafisica, e si spezza il ritmo del suo "ininterrotto andantino", come scrive Ficara. Ma il secolo, con il suo lavorio accanito di levigatura mondana, aveva preparato dei rimedi per queste pause inquietanti e aveva provveduto a trasformare l’inquietudine in curiosità e movimento, e la noia in un languore desideroso di frivolezze. Riabilitare il divertissement, contro Pascal, è stato uno dei programmi del Settecento, da Voltaire a Condorcet. Lo stesso lusso aveva imbrigliato gli "entusiasmi" eroici di un tempo, trasformandoli in "capricci" e "fissazioni", e il secolo si era popolato di comparse molieresche.

Per descrivere l’ennui il Settecento si serviva di un’immagine fissa, quella del "vuoto", accompagnandola con l’aggettivo "affreux"; perfino il calcolatissimo cardinale de Bernis descriveva la propria giovinezza, nei Mémoires, come lacerata tra la "vivacità dell’immaginazione" e il "vuoto del cuore". Se le anime annoiate temono e risentono il "vuoto" così dolorosamente, ciò accade perché la coscienza viene esperita come un luogo da riempire e da arredare e non, invece, come una durata da attraversare e da interpretare. Casanova, di norma, riempie con voracità e costanza l’anima sua, eppure ogni tanto una défaillance, un "fiasco", un ritorno riflessivo su di sé o un incontro che si sottrae alla sorte effimera dell’aneddoto per diventare romanzo, fanno riaffiorare in lui l’emozione dimenticata di quel vuoto originario. Giorgio Ficara nel saggio che dedica a Casanova e la malinconia, con grande acume e un bel dispiegamento di analisi e vaste letture, ha individuato, entro la fluidità narrativa dell’Histoire de ma vie, i tre "romanzi" malinconici casanoviani: l’innamoramento per Henriette – donna perfetta – che lo rende indigente e turbato; l’incontro con M.M., la monaca di Murano, che porta all’estremo il ragionato erotismo dell’intrigo libertino; e la terribile vicenda londinese con la Charpillon – cortigiana sedicenne nel cui nome risuona la parola "arpia" – che lo lascia respinto, nudo e infermo, ma che, soprattutto, "incrina l’euforia del ricordare (...) connettendo il racconto della vita (...) al nulla della vecchiaia".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giorgio Ficara

1952, Torino

È professore ordinario di Letteratura italiana all'Università di Torino. Ha insegnato negli Stati Uniti alla Stanford University, alla UCLA e alla University of Chicago; a Parigi alla Sorbona. Tra i suoi libri: Solitudini. Studi sulla letteratura italiana dal Duecento al Novecento (Garzanti, 1993); Il punto di vista della natura. Saggio su Leopardi (Il Melangolo, 1996), Stile Novecento (Marsilio, 2007), per Einaudi Casanova e la malinconia (Saggi, 1999) e Riviera (Frontiere, 2010) e per Archinto Riviera (2019). Ha vinto nel 1984 il Premio per la Saggistica dell'Accademia Nazionale dei Lincei e nel 2010 il Premio Cardarelli per la Critica Letteraria. Collabora a «La Stampa». È direttore della Fondazione De Sanctis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore