Il cavaliere inesistente
Italo Calvino
- EAN: 9788804667957
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
Usato su Libraccio.it - € 6,48Recensioni dei clienti
-
Calvino rappresenta la finzione dell'esistenza umana, vista sotto una luce positiva, in un racconto moralistico-filosofico dal quale mantiene le distanze attraverso la mediazione della favola. La figura del cavaliere Agilulfo "che sa d'esserci e invece non c'è" (cit.) è il motore di tutte le esistenze che lo circondano delle quali diventa un modello, un principio ispiratore ed, a volte, un redentore. Le persone che incontra sul suo cammino, ognuna abbrutita dal vizio o dalla sventura, sentono l'effetto della sua "presenza" e, come per un incantesimo, ne sono catturate tanto da riuscire ad elevarsi verso valori di spiritualità, gentilezza, eroismo. Grazie all'assenza di materialità, il cavaliere, dall'interno dell'armatura, parla all'anima dei suoi interlocutori. E' un dialogo tra interiorità e, per questo, nobilitante. La sua armatura candida ed impeccabile supera i pericoli con il coraggio, la volontà, la determinazione. Ma l'armatura è vuota: sono solo i valori che contiene a darle sostanza ed a rendere memorabili, se non addirittura salvifiche, le imprese del paladino.
-
Ottimo
2 recensioni