Ciak: si uccide. Le indagini del commissario Berté
- EAN: 9788867006908
81° nella classifica Bestseller di IBS Ebook eBook - Narrativa italiana - Gialli - Narrativa gialla

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Qualche giorno prima di Capodanno, in una villa di Lungariva, viene trovato il corpo di una donna con la testa mozzata da un colpo di katana. Appartiene a una regista e sceneggiatrice milanese, impegnata con due collaboratori nella stesura di un film singolare. Potrebbe essere questo il motivo della sua morte cruenta o si tratta di un furto finito male?
Gigi Berté, subito richiamato dalla sua breve vacanza a Milano, si trova a indagare in un ambiente per lui insolito, tra produttori e attori dalle esistenze piccanti, proprio quando pensava che la sua vita professionale sarebbe di nuovo cambiata.
Indagine complessa anche perché associata alla imprevista sparizione di Irene Graffiani, il PM con cui Berté aveva collaborato negli ultimi casi. Esiste un legame tra i due fatti?
In mezzo a intrighi, pettegolezzi e a un passato doloroso da ricostruire, il commissario con la coda, tormentato dai dubbi sulle sue capacità intuitive, cerca di arrivare al cuore del delitto. Ma non può immaginare ciò che questa volta il destino ha scritto per lui...

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
11/05/2020 15:43:59
Partendo da subito con una scena cruenta, genere che non amo, non sapevo cosa aspettarmi..un'americanata? Invece no! Bel giallo, intrigante, che scorre bene, credibile e non banale.
-
01/01/2020 14:36:29
Lettura poco impegnativa, ma gradevolmente vivace e accattivante, adatta a passare con piacere le ore sotto l'ombrellone o le sere d'inverno accanto al camino. Il commissario Bertè, con la sua anticonformista coda di cavallo, è molto simpatico, come pure l'ambientazione a Lungariva, un paese immaginario che ricorda qualsiasi cittadina italiana affacciata sul mare. Il giudizio è senz'altro positivo.
-
25/09/2019 13:05:48
Bel romanzo, trama piacevole e articolata, personaggi ben delineati. Martini non delude.
-
30/07/2019 05:44:55
Emilio Martini si conferma ancora una volta un ottimo scrittore, Storia scorrevole, avvincente e molto italiana. Gigi Bertè è verarmente un bel personaggio, con la compagnia della sua coscienza "bastarda" (concisa ed esplicita) mi cattura in ogni sua avventuira. Circondato da colleghi e presunti colpevoli ti sembra di vivere in mezzo a loro da spettatore. Consiglio di leggere in ordine cronologico le avventure del nostro commissario. Bravo Martini!! Ora devo aspettare ancora un anno per leggerti di nuovo?????
-
06/07/2019 09:51:22
E' sempre un immenso piacere ritrovare il commissario Bertè, la sua coda e gli altri comprimari in un giallo che, assieme ai primi tre della serie, può essere considerato tra i migliori della saga. La morte, particolarmente cruenta, che dà inizio alle indagini catapulta il lettore subito nel vivo del racconto, con una serie di interrogatori e riflessioni che accendono tutte le pagine. Non ci sono punti morti, i pensieri di Bertè e della Bastarda fanno da intermezzo assieme ai dolci pensieri riservati ad una Marzia che è la metà perfetta del protagonista (dietro ogni grande uomo, c'è una grande donna; e viceversa). E così, se l'indagine, da un lato, porta allo scoperto segreti sepolti, dolori, tradimenti, amori e un passato doloroso, dall'altro ci mostra il lato umano e travolgente di Bertè, che è impegnato anche nella risoluzione di una scomparsa che fa da corollario. I racconti gialli di Bertè sono sostituiti da una storia noir narrata da un altro scrittore e, alla fine, senza acun attimo di pausa, l'indagine avvincente porta ad una conclusione, amara, in perfetto stile Emilio Martini. La prosa è scorrevole, introspettiva e mai noiosa o prolissa. Lettura piacevole sotto ogni aspetto. Libro da leggere dopo aver assaporato l'intera serie per non perderne ogni sfumatura. Consigliatissimo a tutti gli amanti di Emilio Martini e del commissario Bertè, qui in grande spolvero; sconsigliato a chi non ha letto tutta la saga in ordine cronologico e a chi cerca i gialli-mattone con indagini infinite.
