L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Promo attive (0)
Città sola è un libro strepitoso, commovente, tortuoso. Attraverso le vite straordinarie di artisti soli e tormentati, restituisce dignità a certe emozioni scomode, spaventose, sulle quali troneggia la solitudine. Quello della solitudine è un concetto imprendibile, inclassificabile, che disorienta e germoglia laddove si attacca il desiderio di sparire. C'è un bisogno, una tensione, nella solitidine, che genera esperienze altrimenti irraggiungibili. E ce lo dimostrano le vite di certe creature sole (non necessariamente solitarie) che trafitte dall'impossibilità di raggiungere gli altri, di stabilire con loro una connessione, trovano sfogo nell'arte, nella creazione. Per Olivia Laing la solitudine è un fatto dell'anima, ma anche e soprattutto un derivato della politica e del capitalismo. La città sola è un luogo che si costruisce nel sottosuolo, dove rimangono incastrate le macerie di quelle emozioni/condizioni soggette a una cieca gerintrificazione.
Un saggio potente sulla solitudine, che aiuta a sopportarla e consiglia un modo per sopportarla: rifugiarsi nell'arte, e soprattutto negli artisti che con le loro opere o la loro stessa vita l'hanno affrontata. Molto interessante perché fa anche conoscere artisti sconosciuti ai più.
Un saggio inaspettato, singolare. L’autrice affronta un tema sicuramente vicino a ognuno di noi: la solitudine. Riesce a coinvolgerti e turbarti nel profondo. Sicuramente tutti dovrebbero leggerlo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore