L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Massimi non delude mai
incuriosita dal titolo, (adoro il Conte di Montecristo) mi ci sono fiondata e... ho fatto benissimo!!!! bello, ben scritto una storia appassionante. lo consiglio davvero. anzi se ce ne fossero altri per favore fatemelo sapere.
Il titolo, di proposito, rimanda al conte ed all’isola omonimi del capolavoro di Dumas padre, e indirettamente anche al famoso testo risorgimentale di Silvio Pellico sulle sue prigioni, citato espressamente nel corso del racconto. Con quei romanzi ha non poco in comune: in questa storia Fabiano Massimi, infatti, ci parla di carceri, di prigioni, di luoghi di reclusione e dell’umanità che suo malgrado ci vive o ci ha soggiornato, a torto o a ragione; direi di più, si accenna qui neanche troppo velatamente a galere che non sono necessariamente fisiche e provviste di sbarre, e dove più spesso di quanto non si creda chi vi è rinchiuso, neanche sa di esserlo, talora vi si è imprigionato volontariamente, spesso non è nemmeno un pregiudicato, un reo confesso, o addirittura colpevole di qualche reato. Primo, ex carcerato che, con stenti e sacrifici si è rifatto un’esistenza prospera e felice, è uno di quelli che, come si dice, ce l’ha fatta, e una volta libero ha costruito onestamente una fortuna economica. Memore dei suoi dolorosi trascorsi in prigione, si prodiga generosamente per i compagni meno fortunati di lui, ha ideato e presiede “Il Club Montecristo”, una vera e propria associazione pro bono di ex-carcerati. La solidarietà è sempre particolarmente viva tra i derelitti, tra fratelli di sventura, perciò il club Montecristo li aiuta, li soccorre, li sostiene, non li lascia soli…specialmente quando li sa innocenti. I membri del Club si ribellano alle norme non scritte che certificano che chi delinque anche una volta sola è irrecuperabile, letteralmente si ammutinano a questo pregiudizio infondato, sono gli ammutinati, coloro che si rifiutano di obbedire ai pregiudizi, dissentono da chi definisce i detenuti indegni finanche di speranza. Trovano un tesoro nella solidarietà che li unisce, ricostruiscono una realtà diversa, ammantata di nobiltà, ricompongono la realtà dei fatti, ristabiliscono la giustizia. Quella vera, spesso diversa da quanto immaginato, talora amara.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore