L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è tutto da buttare, questo ipocrita filmetto che mischia retorica ricattatoria e di bassa lega (con tanto di percorso verso la redenzione attraverso il carcere) e intenti predicatori. Più che Norton, uno degli attori più sopravvalutati del terzo millennio, è la stessa natura velleitaria del film a renderlo interessante: è un'infallibile cartina di tornasole, capace di rivelare tutti i limiti dei critici improvvisati che acclamano questa fiera delle buone intenzioni. E allora possiamo pure abbandonarci al riso quando leggiamo un borioso critico dilettante che definisce "buona, anzi, ottima" una sceneggiatura che gira in tondo per 2/3 del film, riduce i personaggi negativi a quattro macchiette canterine e si regge interamente sulla performance del mattatore di turno; possiamo alzare gli occhi al cielo quando qualcuno loda una regia infame di per sé (e non certo per la carriera televisiva del regista) che lascia gli attori alla deriva e non va oltre gli effettacci da videoclip; possiamo compatire il povero criticuzzo che definisce "attuale e credibile" questa vagonata di cliché infarcita di riconciliazioni familiari, predicozzi e vicende esemplari. Possiamo, alla fine, renderci conto che filmacci del genere possono veramente insegnarci qualcosa sul cinema, una volta eliminato il fumo delle velleità impegnate, molto più delle acide sciocchezze sul cinema italiano.
Ho visto il film alcuni giorni fa e devo dire che è piuttosto duro e sconvolgente, ma allo stesso tempo bello e interessante. Norton è una garanzia e azzeccata l'idea del regista di rendere in B/N i ricordi del fratello di Derek. Consigliatissimo ma non per stomaci e/o cuori deboli!
Si può non apprezzare questo film (cerchiamo però altri soggetti degni di essere "amati") se ci irregimentiamo nella critica professionistica. Morandini descrive la trama e fa un suo commento da - direi - tre stelle e mezzo. Però deve render conto del voto medio della "critica": due stelle e mezzo. Il botteghino ? Due pallini appena. Personalmente, in questo film, non ho trovato un solo caratterista eccessivo o stonato; gli attori protagonisti sono stati bravissimi; la sceneggiatura, se non impeccabile, di certo buona, anzi, ottima. E così la regia, che ha il marchio infamante (Tony Kaye) di provenire direttamente dagli spot pubblicitari. La storia sta in piedi eccome! E' attuale e credibile, purtroppo per gli USA e per il Mondo... Ma che cavolo si vuole di più? Noi, che disponiamo di "giovani" registi che hanno collegato pranzo con cena solo grazie agli aiuti statali, producendo rumenta? Noi, che come fiore all'occhiello della recitazione disponiamo di Scamarcio, della Golino, di Muccino, etcetera? Ma via, "simme serie", in omaggio a Totò.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore