Il collezionista di bambole
- EAN: 9788842824688

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 22,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/09/2019 15:18:55
Come spesso succede con i libri di Joyce Carol Oates, è difficile scrivere una recensione che sia positiva o negativa: la scrittrice possiede un suo stile particolarissimo ed inconfondibile, che può piacere o meno, ma è in grado di rendere la sua scrittura piu fluida o più pesante a seconda dell'opera scritta. Personalmente, ho faticato ad arrivare in fondo a questa serie di racconti, ma ho comunque apprezzato l'originalità delle storie, anche se non è un libro che rileggerò ancora. Di Joyce Carol Oates consiglio di leggere la raccolta di storie "Figli randagi" (al cui interno si trova il bel racconto "Dove stai andando, dove sei stata?") e i romanzi "Ragazza nera, ragazza bianca" e "Sorella, mio unico amore". Buone letture!
-
19/09/2019 19:46:49
La Oates ci parla di paura contemporanee, di storie normali divenute luoghi dell'orrore, di persone-bambole controllate da altri misteriosa. La tensione é un crescendo dopo ogni pagina e la paura non cerca mai la sua parte più banale. Scrittura semplice e fluida che scorre come un fiume in piena.
-
24/07/2019 12:28:08
Quello che mi ha colpito maggiormente di questo libro è l'amaro in bocca che ti lascia ogni finale di ogni storia. Per il resto è stato difficile staccare gli occhi da un libro che scava così a fondo nelle perversioni umane...
-
23/09/2018 16:40:50
Questa è la prima opera della Oates che leggo e ne sono rimasta irrimediabilmente folgorata, sia per la sua prosa, sia per la capacità narrativa e l’inventiva geniale e oscura che solo una mente umana riesce a concepire; una scrittura meravigliosa, riesce a scavare profondamente nei cuori e nelle anime oscure e dell’umanità, nella vulnerabilità e perversione umana, con una maestria geniale e un linguaggio poetico e affilato. La follia è, appunto, elemento costante, ma sempre affrontata con tenerezza, in punta di piedi, come una tenera bambola da accarezzare e cullare.
-
18/09/2018 13:09:42
Il collezionista di bambole – Racconti neri, è l’ultimo libro pubblicato in Italia della scrittrice americana Joyce Carol Oates. Il libro uscito per Il Saggiatore è composto da 6 racconti. Racconti che esplorano l'animo umano con leggerezza e profondità come solo questa grande scrittrice americana sa fare.
-
18/09/2018 07:23:30
Non sono una grande ammiratrice della Oates ma questo libro merita un'attenzione particolare. Ho sempre ritenuto la scrittura della Oates un po' monotona e autoreferenzale, qui si rivela complessa e originale. Ogni racconto ha uno stile a sè, ogni storia lascia sconvolti per un motivo diverso. L'uso dell'allegoria è perfetto, specialmente nel racconto Grande Madre (a mio parere il più inquietante della raccolta). I dettagli sono fondamentali per capire i riferimenti alla società odierna. Per lettori attenti!
-
28/06/2018 13:09:37
Davvero bello! Ci sono tante microstorie che ti tengono incollata alle pagine fino alla fine. Ottima lettura e anche abbastanza originale. Può sorprendere ma può anche deludere... io sono rimasta sorpresa!
