Come leggere un libro
- EAN: 9788836812998
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
31/07/2019 08:03:24
mi incuriosisce, lo leggerò sicuramente
-
19/09/2018 16:54:13
Questo piccolo libro di Virginia Woolf consta di due saggi ovvero "Come si dovrebbe leggere un libro" e "Che effetto fa un contemporaneo". Nel primo parla del lettore comune e della sua utilità e della libertà che deve avere nel giudicare i libri che legge, indjpendentemente da cosa di quel libro pensano i critici. Un passo del saggio dice:" Ammettere delle autorità nelle nostre biblioteche, per quanto togate e con tanto di ermellino, e permettere loro di dirci come leggere, cosa leggere, che valore dare a ciò che leggiamo, significa distruggere quello spirito di libertà che è come il respiro di quei santuari. In qualsiasi altro luogo siamo costretti da leggi e convenzioni: qui, non ce ne sono." Nel secondo saggio invece, la Woolf ci parla di quanto sia difficile per un critico, e non, giudicare un contemporaneo, poiché si tende sempre a metterlo a confronto con gli scrittori del passato. Questi saggi sono pieni dell'acume a cui la Woolf ci ha abituati.
-
18/05/2012 10:42:32
Semplicemente impeccabile nella sua prosa piana questo succinto libello, un vero e proprio tributo al lettore comune, che dichiara fin dalle prime righe di non voler dare consigli a nessuno su cosa leggere e su quali autori preferire, ma raccomanda soltanto di indagare la realtà, insieme razionalmente ed emotivamente, senza trascurare di penetrare il mondo interiore di ciascun autore. Rappresentarsi congiuntamente i due mondi, quello esterno, storico, contingente e quello interiore col suo incessante flusso, ora calmo ora impetuoso, di emozioni e sensazioni è il vero segreto per accostarsi ad ogni libro. Questo agilissimo scritto si traduce pertanto in una guida preziosa per chi si accinga a leggere per la prima volta o per chi voglia principiare a leggere con diverso e ben più disposto animo, di letteratura, poesia, biografia etc. Virginia Woolf, certamente una delle più grandi menti del Novecento, non esita a passare in rassegna, "salutandoli" ed omaggiandoli a suo modo, gli amici e gli eroi del suo Gotha intellettuale (da Austen a Walpole, da Wordsworth a Thackeray a Keats). Non manca un riferimento a Joyce, verso cui la grande scrittrice inglese tenne sempre un comportamento ambivalente, pur riconoscendone il talento e condividendone in gran parte lo stile narrativo da questi portato spesso ad estreme e procellose conseguenze, nella sua audace sperimentazione. E' un libro dalla cui lettura si esce piacevolmente cambiati, riapprendendo infine un'arte antica quanto l'uomo e da tempo purtroppo non molto praticata: l'empatia.
