Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Come promuovere la città. Strumenti e azioni efficaci di marketing del territorio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Come promuovere la città. Strumenti e azioni efficaci di marketing del territorio - Livio Gigliuto - copertina
Chiudi
Come promuovere la città. Strumenti e azioni efficaci di marketing del territorio

Descrizione


È possibile fare marketing di una città esattamente come si fa con un'azienda e i suoi prodotti? Si può considerare un lungomare, un monumento, un tramonto o una passeggiata come una bottiglia di vino, uno smartphone o un paio di scarpe? Anche per chi amministra le nostre città sembra essere arrivato il momento di evolversi usando gli strumenti di marketing per dare valore al proprio brand e alle risorse ancora non sfruttate pienamente, ma che al tempo stesso contribuiscono in maniera determinante alla crescita del territorio e al miglioramento della vita di chi lo abita. In questo volume vengono analizzate le affinità e le differenze che intercorrono tra promuovere un prodotto e promuovere una città. Molti i punti di contatto ma anche che le sfaccettature degli attori coinvolti che rendono più articolata l'elaborazione di un piano di marketing competitivo e premiante. In questo libro, anche attraverso lo studio di case histories e best practices nazionali e internazionali, scopriremo come il marketing del territorio rappresenti un percorso che ha a che fare con l'appartenenza, con l'identità urbana, con la reputazione delle città fondendo molte discipline e obiettivi: il marketing territoriale efficace e vincente è la sintesi di un grande lavoro di gruppo tra protagonisti molto esigenti che spesso, pur facendo sogni diversi, vivono esperienze simili e complementari.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
5 ottobre 2015
Libro universitario
160 p., Brossura
9788891725189
Chiudi

Indice

Indice
Roberto Baldassari, Introduzione
Premessa
Il Marketing Territoriale
(Che cos'è il Marketing Territoriale; Che cosa non è il Marketing Territoriale; Marketing Territoriale: attori e obiettivi; Le 4P nel Marketing Territoriale; Quanto è attrattivo un territorio? Fattori tangibili e intangibili; Le risorse di un territorio; Analisi, strategia, comunicazione, monitoraggio: le fasi del Marketing Territoriale)
I nuovi strumenti del Marketing Territoriale
(Il CityBrand; Il web: il protagonista della reputazione dei territori; Le città online, tra portali istituzionali e promozionali; I social networks: strumenti di promozione, comunicazione e coinvolgimento)
Il brand Catania
(Il quadro delle risorse; Rendere attrattiva una città; Catania sul web: sito istituzionale e sito turistico)
Approfondimenti
Enzo Bianco, Le città del futuro tra reputazione e competizione
Graziella Priulla, La comunicazione pubblica in Italia tra luci e ombre
Nicola Piepoli,
Gli ingredienti delle città seduttive
Daniele Malfitana, Giuseppe Cacciaguerra, Antonino Mazzaglia, Il progetto OPENCiTy, Archeologia urbana e "cultura tecnologica" per il marketing e la promozione del patrimonio culturale di Catania
Francesco Mannino, Partecipazione è valorizzazione: il ruolo delle comunità per il patrimonio culturale
Sonia Giaccone, I fattori di attrattiva del territorio per l'insediamento delle imprese
Carlo Colloca, La città sostenibile e la sfida della creatività
Gianni Martino, Lo scouting delle attrattive
Conclusioni
Bibliografia
Sitografia
Gli autori.

Conosci l'autore

Livio Gigliuto

Livio Gigliuto è Presidente di Istituto Piepoli, direttore Generale della Fondazione Italia Digitale e Presidente del Consorzio Opinio Italia. È inoltre Direttore dell'Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale, composto da leader italiani della nuova comunicazione pubblica e privata. È docente di comunicazione e ricerche di mercato in numerosi master e di comunicazione pubblica & social network presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione. Sociologo, è autore di Come promuovere la città. Strategie e azioni efficaci di marketing del territorio (FrancoAngeli, 2015); Di corsa. Of course (Malcor D', 2017, con F. Pagliara); L'Italia che comunica in digitale. Edizione 2019 (Bonanno, 2019); L'Opinione degli Italiani nel primo ventennio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore