€ 12,82 € 13,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
8 febbraio 2022
168 p., Brossura
9788804736233

Descrizione

È una domenica mattina di fine giugno quando una sconosciuta si presenta alla porta di Sergio e Giovanna. Molti anni prima ha vissuto in quella casa del quartiere Testaccio e vorrebbe rivederla un'ultima volta, si giustifica. Il suo sguardo sembra smarrito, come se cercasse qualcuno. O qualcosa. Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa che ha con sé conserva un fascio di vecchie lettere che nessuno ha mai letto. E che, fra aneddoti di una vita avventurosa e confidenze piene di nostalgia, custodiscono un terribile segreto. Riaffiora così un passato inconfessabile, capace di incrinare anche l'esistenza apparentemente tranquilla e quasi monotona di Sergio e Giovanna e dei loro amici, segnandoli per sempre. Chi è davvero Elsa Corti? Come mai tanti anni prima ha lasciato l'Italia quasi fuggendo, allontanandosi per sempre dalla sorella Adele, cui era così legata? Pagina dopo pagina, passioni che parevano sopite una volta evocate riprendono a divampare, costringendo ciascuno a fare i conti con i propri sentimenti, i dubbi, le bugie.

Valutazioni e recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
(97)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

L'amore come solo Ozpetek ci sa raccontare

Recensioni: 5/5

Ozpetek non scrive un romanzo, ma una sceneggiatura, con i canoni di scrittura leggermente modificati. Prova ne sia che la maggior parte dei personaggi (a parte le due protagoniste) sono solo abbozzati, ma mai descritti in profondità. Se, nella vita normale, un elettricista non si deve improvvisare idraulico, nel mondo della cultura è meglio che un regista continui a fare il regista. Se fa ciò, gli si può perdonare anche il cadere sempre nei soliti stereotipi, che oramai sanno di stantìo e già visto.

Recensioni: 5/5

Capolavoro! Ho letto questo libro tutto d'un fiato, attrae il lettore dalla prima all'ultima parola lasciandoti poi sempre con il fiato sospeso. Coinvolgente come tutti i libri di Ferzan. consigliatissimo!

Recensioni: 5/5

È un tranquillo pranzo domenicale tra amici quando a casa di Sergio e Giovanna arriva, con aria un po' smarrita, Elsa Corti. Dice di aver abitato in quella casa molti anni prima e vorrebbe rivederla un'ultima volta. Nella borsa ha anche un pacchetto di vecchie lettere che aveva spedito alla sorella che abitava lì con lei, ma che sono sempre state rispedite alla mittente. Chi è davvero Elsa Corti? Qual è il segreto che l'ha portata ad allontanarsi da Roma e soprattutto da Adele, la sorella a cui era legatissima? Un viaggio profondo nei sentimenti, in puro "stile Ozpetek" , tra passato e presente, tra la moderna Roma e l'affascinante Istanbul di fine anni Sessanta.