Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Common Denominators: Ethnicity, Nation-Building and Compromise in Mauritius - Thomas Hylland Eriksen - cover
Common Denominators: Ethnicity, Nation-Building and Compromise in Mauritius - Thomas Hylland Eriksen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Common Denominators: Ethnicity, Nation-Building and Compromise in Mauritius
Disponibilità in 2 settimane
244,20 €
244,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Common Denominators: Ethnicity, Nation-Building and Compromise in Mauritius - Thomas Hylland Eriksen - cover

Descrizione


This book seeks to enhance comparative understandings of ethnicity, to refine theories of nationalism, and to contribute to ongoing debates on multiculturalism, identity politics and creolization. Mauritius, an Indian Ocean island-state with a population of about one million, provides a fascinating focus for this comprehensive study of social identity and political culture. Fifteen languages are officially spoken on the island, and four world religions are represented, as well as a high number of ethnic groups. The author argues that the social importance of ethnicity depends not only on political and economic circumstances, but also on kinship organization, and shows how ethnicity is expressed through the idioms of language and religion. However, it is also shown how ethnic identity may be superseded by other forms of belongingness and politics in the contemporary age. Nationhood, gender, class and individualism are all examined for the role they play in social organization and the formation of collective identity. Multiethnic and peaceful, the pace of social change in Mauritius has been rapid throughout the 1980s and 1990s. The ways in which Mauritians negotiate the relationship between ethnic, national and other identities in forging a surprisingly stable and democratic society, and the peculiar tensions which arise in the interface between the ethnic and the non-ethnic, ought to be familiar to anyone concerned with the future of multiethnic societies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Global Issues
1998
Hardback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
760 gr.
9781859739549
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore