L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16 (cm 10,5 x 18), pp. XXI + (1 bianca) + 183 + (1) di errata. Brossura editoriale con dorso rifatto e varie mancanze risarcite al piatto anteriore. Edizione originale di questo manuale di chimica agraria di Giusto Giusti con una seconda parte dedicata alle norme di agricoltura pratica (sistemazione dei terreni, arature, aratri, erpici, gramigna e metodo di estirparla, sovesci, l'avvicendamento triennale per bonificare i poderi molto estesi, semina, frumento, segale, formentone, lenticchie, risaie, il riso nostrano, il riso cinese, patate, canapa, lino, il trifoglio, ecc...). La lotta per l'introduzione delle foraggiere nell'avvicendamento, presentata fin dall'eta' napoleonica come il principale obbiettivo tecnico produttivo dell'agricoltura modenese, continuo' nel periodo della Restaurazione per opera di una nuova generazione di agronomi, quali il Giusti, il Codeluppi, il Celi, i quali difesero e ribadirono i risultati conoscitivi raggiunti agli inizi del secolo (Cfr. "Aspetti e problemi del Risorgimento a Modena", 1963, p. 173).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore