Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le competenze regolatorie dell'Unione europea in materia bancaria - Matteo Ortino - copertina
Le competenze regolatorie dell'Unione europea in materia bancaria - Matteo Ortino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le competenze regolatorie dell'Unione europea in materia bancaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,60 €
-15% 36,00 €
30,60 € 36,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 36,00 € 34,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 36,00 € 34,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le competenze regolatorie dell'Unione europea in materia bancaria - Matteo Ortino - copertina

Descrizione


Il presente studio si propone di esaminare le norme dei Trattati dell’Unione europea (UE) e le altre norme di diritto primario dell’UE che disciplinano l’esistenza e l’esercizio delle competenze regolatorie dell’Unione in materia bancaria. L’analisi ha ad oggetto quindi i profili ‘costituzionali’ del potere delle istituzioni e delle altre autorità pubbliche dell’UE di produrre regole giuridiche idonee a disciplinare il sistema bancario europeo. Alcune delle questioni che a tal fine saranno affrontate sono: quali obiettivi l’ordinamento UE può legittimamente perseguire in campo bancario? Quando e in quale misura il ‘regolatore’ UE può intervenire? Tramite quali azioni, strumenti giuridici, atti e attività può realizzarsi l’intervento regolatorio in tale campo? E quali soggetti possono mettere in pratica, o contribuire all’esercizio di, tale intervento? Dopo aver proposto un possibile inquadramento generale di tali questioni nell’ambito della giurisprudenza della Corte di giustizia dell’UE ed elaborato una sistematizzazione delle condizioni normative delle competenze generali dell’UE, l’analisi sarà concentrata sull’intervento del legislatore UE per realizzare l’obiettivo del mercato bancario interno, sulle competenze esterne dell’UE in materia bancaria e quindi sulle competenze regolatorie bancarie della Banca centrale europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 ottobre 2021
Libro universitario
288 p., Brossura
9788892139787
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore