Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comunicare la sostenibilità. Comunicare il nuovo paradigma per un nuovo vantaggio competitivo - M. Grazia Persico,Federico Rossi - copertina
Comunicare la sostenibilità. Comunicare il nuovo paradigma per un nuovo vantaggio competitivo - M. Grazia Persico,Federico Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Comunicare la sostenibilità. Comunicare il nuovo paradigma per un nuovo vantaggio competitivo
Disponibilità immediata
24,50 €
24,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comunicare la sostenibilità. Comunicare il nuovo paradigma per un nuovo vantaggio competitivo - M. Grazia Persico,Federico Rossi - copertina

Descrizione


La sostenibilità, intesa nelle sue tre accezioni tipiche ambientale, sociale ed economica, non rappresenta per le aziende una moda o un trend passeggero ma una direttrice di sviluppo necessaria per rispondere a un consumatore sempre più attento e a un quadro normativo sempre più stringente. Il libro illustra come la sostenibilità, per rappresentare un reale fattore competitivo, debba non solo basarsi su solide fondamenta tecnico-scientifiche ma debba essere inserita tra gli elementi cardine del più generale orientamento aziendale diventando altresì una leva di marketing distintiva che va adeguatamente comunicata. Una comunicazione che differisce da quella commerciale tradizionale e che richiede approcci e competenze specifiche sia nella definizione dei messaggi sia nella gestione dei mezzi. Tutti questi aspetti vengono approfonditi con un taglio pratico e concreto e vengono traslati nella realtà grazie all'analisi di numerose case history che abbracciano best practice molto eterogenee per dimensione dell'impresa e settore merceologico di appartenenza. Il tutto con l'obiettivo di dimostrare che la sostenibilità è una scelta necessaria che va compiuta qui e ora e non resta appannaggio solo delle grandi realtà aziendali o dei settori per vocazione più "green".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2 febbraio 2016
Libro tecnico professionale
180 p.
9788891728128
Chiudi

Indice


Indice

Chiara Mio, Prefazione
Sara Brandimarti,
Presentazione
Maria Grazia Persico, Federico Rossi,
Introduzione
Maria Grazia Persico,
Introduzione alla comunicazione ambientale e alla comunicazione della sostenibilità
Federico Rossi,
La sostenibilità delle imprese: alla base di tutto visione, strategia, innovazione
Federico Rossi,
La comunicazione di sostenibilità: istruzioni per l’uso
Federico Rossi,
La comunicazione di sostenibilità: creatività e media, di
Maria Grazia Persico,
La rendicontazione della sostenibilità
Case history
Introduzione alle case history
Federico Rossi, Canali aria sostenibili, il caso P3 srl
Federico Rossi,
Acciaio bene sostenibile, il caso ABS SpA
Federico Rossi,
L’università sostenibile: Ca’ Foscari Venezia
Federico Rossi,
La birra diventa sostenibile con Carlsberg
Maria Grazia Persico,
La sostenibilità delle multiutility: Gruppo HERA
Maria Grazia Persico,
La sostenibilità nel food: ASDOMAR
Maria Grazia Persico,
La sostenibilità nel packaging: Tetra Pak
Maria Grazia Persico,
La sostenibilità nell’oil & gas: Gruppo Snam
Appendici
Maria Grazia Persico, La comunicazione nelle norme ambientali e di sostenibilità
Federico Rossi, La Social Footprint di Prodotto
Glossario
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore