Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La comunità spaesata. Quattordio: la parabola di un paese industriale. Ediz. illustrata - Guido Borelli - copertina
La comunità spaesata. Quattordio: la parabola di un paese industriale. Ediz. illustrata - Guido Borelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La comunità spaesata. Quattordio: la parabola di un paese industriale. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La comunità spaesata. Quattordio: la parabola di un paese industriale. Ediz. illustrata - Guido Borelli - copertina

Descrizione


Quattordio è un paese del Piemonte, sede di un importante polo chimico per la produzione di vernici e isolanti. A partire dal 1935, due geniali ingegneri fondarono dal nulla quattro imprese che arrivarono a dare lavoro a circa tremila dipendenti. Tra i prodotti realizzati a Quattordio c'è il celebre rosso Ferrari e le scie delle Frecce Tricolori. Nel 2011 l'Amministrazione di Quattordio si è rivolta al Laboratorio Sviluppo e Territorio (LaST), spin-off del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università del Piemonte Orientale, per aiutarla a comprendere perché la comunità locale fosse così restia a impegnarsi nella vita sociale del piccolo paese: "perché i quattordiesi se ne stanno così in disparte?". La ricerca tenta di rispondere a questa domanda attraverso lo studio del passaggio della comunità quattordiese da una rapida industrializzazione di stampo paternalistico all'attuale situazione, dove le fabbriche locali sono divenute sedi periferiche di grandi imprese multinazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
12 marzo 2015
2 voll., 253 p., ill. , Brossura
9788869655944
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore