Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis - Remo Borgatti - copertina
Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis - Remo Borgatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis - Remo Borgatti - copertina

Descrizione


Fino a poco più di cinquant’anni fa, per stabilire chi fosse il miglior tennista del mondo non c’era un criterio oggettivo, ma tutto si basava sul giudizio di un gruppo di “esperti”. Al termine di ogni stagione, giornalisti, addetti ai lavori e rappresentanti delle varie istituzioni stilavano graduatorie di merito basate su valutazioni soggettive. Con il proliferare dei tornei, ordinare i tennisti seguendo un metodo inattaccabile e uguale per tutti divenne un’esigenza. Così, il 23 agosto 1973, da un computer in cui era stata immessa una notevole mole dati uscì la prima ATP International Player Rankings, e il tennista in cima alla lista fu Ilie Nastase. Sul momento il rumeno non la prese bene: «Da oggi, i miei avversari non giocheranno più contro di me, ma contro il numero uno del mondo, e questo aumenterà il loro desiderio di vincere!» fu il suo preoccupato commento. Nel corso di questo mezzo secolo, il metodo usato per redigere la graduatoria mondiale è cambiato diverse volte, e quasi sempre ha prestato il fianco a critiche e polemiche. Ma ciò che non è mai venuta meno è l’aspirazione di ogni tennista a diventare il migliore e il desiderio dei suoi colleghi di sconfiggerlo. Perché aveva ragione Nastase: tutti vogliono battere il numero uno. E oggi lo sa bene Jannik Sinner, primo italiano della storia a indossare la corona di leader del ranking ATP. Quale momento migliore, dunque, per ripercorrere la lunga storia dei ventinove tennisti che si sono alternati sul trono mondiale e di quelli che, anche solo per una volta, sono riusciti a superarli?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 ottobre 2024
216 p., Brossura
9788892783836
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore