Il controsgobbo

Disponibile in 10 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 17,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Ma se i trasteverini fossero andati dal suo amico con tenaglie e sparachiodi, quanto avrebbe resistito quel poveretto prima di dire che l'autore di tutto era stato Duilio Sciobbica, con annessi indirizzo, numero di telefono e codice fiscale?»
Duilio Sciobbica detto Mortaretto («perché se pijo fòco faccio i bòtti» spiega lui), attrezzista saltuario a Cinecittà, gestore con la moglie ex prostituta della trattoria Ventre de Vacca, ladro dalle mani d’oro a cui nessuna serratura resiste, è un uomo assennato e prudente. Eppure, dodici anni fa ha realizzato un leggendario controsgobbo, anticipando – peraltro senza saperlo – una grossa rapina già programmata da altri; e se si è salvato dalle vendette è solo perché è finito cinque anni in galera per tutt’altri motivi. Mai più vorrebbe riprovarci, ma di fronte al rischio che la sua nuova rispettabile vita di oste, marito e padre vada in fumo, ci riprova. Finendo per imbattersi in un Male molto più orribile di qualsiasi furto, e ritrovandosi imprevedibilmente – ma con gusto – nei panni del giustiziere. Si respira, in questo romanzo di Alessandro Canale dalla trama virtuosisticamente ingegnosa, l’aria allegra e morale, cinica e pietosa, della migliore commedia all’italiana. E ci si innamora di una folla di personaggi.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
31/03/2018 17:28:42
Consigliato caldamente dalla libreria di quartiere, con tanto di presentazione a cura dell’autore, ho aspettato un po’ prima di prendre questo libro. Come letto da qualche parte, nella caratterizzazione dei personaggi, ci si trova un certo cinema italiano. Lettura facilitata da capitoli brevi, il romanzo coinvolge e diverte allo stesso tempo. Molti i temi di grande attualità affrontati con leggerezza. Lieto fine intuibile dall’inizio della lettura.
-
02/03/2018 17:09:18
ancora qualche pagina e il protagonista avrebbe quasi sicuramente pacificato il medio oriente, risolto il problema dei flussi migratori e, nel tempo libero, sanato il debito pubblico italiano... peccato, dimezzandolo sarebbe stato un discreto hard boiled, ma il troppo stroppia
